LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Tacito
Storie IV, 7
 
originale
 
[7] Sed Marcelli studium proprius rubor excitabat ne aliis electis posthabitus crederetur. paulatimque per altercationem ad continuas et infestas orationes provecti sunt, quaerente Helvidio quid ita Marcellus iudicium magistratuum pavesceret: esse illi pecuniam et eloquentiam, quis multos anteiret, ni memoria flagitiorum urgeretur. sorte et urna mores non discerni: suffragia et existimationem senatus reperta ut in cuiusque vitam famamque penetrarent. pertinere ad utilitatem rei publicae, pertinere ad Vespasiani honorem, occurrere illi quos innocentissimos senatus habeat, qui honestis sermonibus auris imperatoris imbuant. fuisse Vespasiano amicitiam cum Thrasea, Sorano, Sentio; quorum accusatores etiam si puniri non oporteat, ostentari non debere. hoc senatus iudicio velut admoneri principem quos probet, quos reformidet. nullum maius boni imperii instrumentum quam bonos amicos esse. satis Marcello quod Neronem in exitium tot innocentium impulerit: frueretur praemiis et impunitate, Vespasianum melioribus relinqueret.
 
traduzione
 
7. L'insistenza di Marcello sulle sue posizioni era dovuta a ragioni del tutto personali: evitare la vergogna di apparire, agli occhi della gente, posposto ad altri, qualora la scelta cadesse su di loro. Poco alla volta, da uno scambio di battute, si pass? a discorsi prolungati e frontalmente contrapposti. Elvidio chiedeva perch? Marcello temesse tanto il giudizio dei magistrati: aveva denaro ed eloquenza pi? di tanti altri, ma lo affliggeva il ricordo delle sue nefandezze. L'estrazione a sorte non si esprime sulla moralit? dei singoli. Il voto, espresso dopo debita valutazione del senato, era in funzione appunto di un'indagine sulla vita e l'onorabilit? di ciascuno. Era importante per il bene dello stato e il prestigio di Vespasiano che a far penetrare nelle sue orecchie il linguaggio della dignit? si presentassero i membri pi? irreprensibili del senato. Vespasiano aveva avuto rapporti di amicizia con Trasea, Sorano, Senzio e, qualora non si volessero punire i loro accusatori, quanto meno non si dovevano mettere in mostra. La scelta del senato avrebbe costituito una specie d'indicazione al principe su quali uomini puntare e di quali diffidare. Lo strumento pi? efficace per esercitare bene il comando consisteva nel contare su buoni amici. Gi? era troppo che Marcello avesse spinto Nerone a rovinare tanti innocenti: si godesse ora le ricompense e l'impunit? e lasciasse Vespasiano a persone migliori di lui.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons