LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Tacito
Annali II, 3
 
originale
 
[3] Igitur Artabanus Arsacidarum e sanguine apud Dahas adultus excitur, primoque congressu fusus reparat viris regnoque potitur. victo Vononi perfugium Armenia fuit, vacua tunc interque Parthorum et Romanas opes infida ob scelus Antonii, qui Artavasden regem Armeniorum specie amicitiae inlectum, dein catenis oneratum, postremo interfecerat. eius filius Artaxias, memoria patris nobis infensus, Arsacidarum vi seque regnumque tutatus est. occiso Artaxia per dolum propinquorum datus a Caesare Armeniis Tigranes deductusque in regnum a Tiberio Nerone. nec Tigrani diuturnum imperium fuit neque liberis eius, quamquam sociatis more externo in matrimonium regnumque.
 
traduzione
 
3. Chiamano pertanto Artabano, di sangue arsacide, allevato tra i Dai, il quale, superato in un primo scontro, reintegra le sue forze e s'impossessa del regno. Il vinto Vonone trov? rifugio in Armenia, che allora non aveva re e, situata tra le potenze dei Parti e dei Romani, era a noi infida per il delitto commesso da Antonio, il quale, dopo aver attirato il re degli Armeni Artavasde, fingendosi a lui amico, lo aveva prima incatenato e poi ucciso. Suo figlio Artassia, a noi ostile per il ricordo del padre, aveva salvato s? e il regno con l'appoggio degli Arsacidi. Dopo l'assassinio di Artassia per tradimento dei suoi parenti, Augusto diede agli Armeni come re Tigrane, che venne accompagnato nel suo regno da Tiberio Nerone. Ma non fu lungo il regno di Tigrane e nemmeno quello del figlio e della figlia, bench? si fossero, secondo l'uso barbarico, uniti nel matrimonio e nel regno.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons