Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Tacito
|
Annali II, 21
|
|
originale
|
|
[21] Nec minor Germanis animus, sed genere pugnae et armorum superabantur, cum ingens multitudo artis locis praelongas hastas non protenderet, non colligeret, neque adsultibus et velocitate corporum uteretur, coacta stabile ad proelium; contra miles, cui scutum pecotri adpressum et insidens capulo manus, latos barbarorum artus, nuda ora foderet viamque strage hostium aperiret, inprompto iam Arminio ob continua pericula, sive illum recens acceptum vulnus tardaverat. quin et Inguiomerum, tota volitantem acie, fortuna magis quam virtus deserebat. et Germanicus quo magis adgnosceretur detraxerat tegimen capitii orabatque insisterent caedibus: nil opus captivis, solam internicionem gentis finem bello fore. iamque sero diei subducit ex acie legionem faciendis castris: ceterae ad noctem cruore hostium satiatae sunt. equites ambigue certavere.
|
|
traduzione
|
|
21. Non minore era l'ardimento dei Germani, superati per? in tecnica e armamento: quella massa d'uomini, in uno spazio ristretto, non poteva distendere n? ritirare le lunghe aste, e, costretti a uno scontro da fermi, non potevano sfruttare l'agilit? dei loro corpi scattanti; i Romani invece, con lo scudo aderente al petto e la mano ben salda sull'impugnatura della spada, squarciavano le membra gigantesche dei barbari e i loro volti scoperti, e si aprivano il passaggio facendo strage dei nemici, mentre si appannava la fiera prontezza di Arminio, logorato da continui pericoli o forse stremato dall'ultima ferita subita. E a Inguiomero, che s'aggirava rapido per tutto lo schieramento, mancava pi? la fortuna che il coraggio. Per essere meglio riconosciuto, Germanico s'era tolto l'elmo dal capo e li incitava a insistere nel massacro; non servivano prigionieri, solo lo sterminio di quel popolo avrebbe posto fine alla guerra. Era giorno avanzato, quando ritir? una legione dal terreno di battaglia, per costruire l'accampamento: le altre si saziarono di sangue nemico fino a notte. I cavalieri si batterono con esito incerto.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|