LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Tacito
Annali II, 29
 
originale
 
[29] Libo interim veste mutata cum primoribus feminis circumire domos, orare adfinis, vocem adversum pericula poscere, abouentibus cunctis, cum diversa praetenderent, eadem formidine. die senatus metu et aegritudine fessus, sive, ut tradidere quidam, simulato morbo, lectica delatus ad foris curiae innisusque fratri et manus ac supplices voces ad Tiberium tendens immoto eius vultu excipitur. mox libellos et auctores recitat Caesar ita moderans ne lenire neve asperare crimina videretur.
 
traduzione
 
29. Libone intanto, vestitosi a lutto e accompagnato da donne della prima nobilt?, bussava a varie porte, pregava i parenti, chiedeva una voce in sua difesa di fronte al pericolo, per? tutti si schermivano coi pretesti pi? disparati, ma con identico panico. Il giorno della causa in senato, stremato dalla paura e dalla depressione, oppure, secondo la versione di altri, fingendo una malattia, si fece portare in lettiga all'ingresso della curia, dove, sorretto dal fratello e in atto di tendere, tra parole di supplica, le mani verso Tiberio, viene da questi accolto con volto impenetrabile. Un attimo dopo Cesare legge l'atto d'accusa coi nomi dei presentatori, con tono di voce impassibile, perch? non sembrasse sminuirne o accentuarne la gravit
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons