LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Tacito
Annali II, 48
 
originale
 
[48] Magnificam in publicum largitionem auxit Caesar haud minus grata liberalitate, quod bona Aemiliae Musae, locupletis intestatae, petita in fiscum, Aemilio Lepido, cuius e domo videbatur, et Pantulel divitis equitis Romani here ditatem, quamquam ipse heres in parte legeretur, tradidit M. Servilio, quem prioribus neque suspectis tabulis scriptum compererat, nobilitatem utriusque pecunia iuvandam praefatus. neque hereditatem cuiusquam adiit nisi cum amicitia meruisset: ignotos et aliis infensos eoque principem nuncupantis procul arcebat. ceterum ut honestam innocentium paupertatem levavit, ita prodigos et ob flagitia egentis, Vibidium Varronem, Marium Nepotem, Appium Appianum, Cornelium Sullam, Q. Vitellium movit senatu aut sponte cedere passus est.
 
traduzione
 
48. Le gi? vistose contribuzioni destinate a pubblici interventi vennero accresciute da Cesare con una altrettanto gradita generosit? privata: i beni di Emilia Musa, facoltosa matrona morta senza testamento, che il fisco reclamava, li assegn? a Emilio Lepido, ritenuto a lei imparentato; e cos? pass? l'eredit? del ricco cavaliere romano Pantuleio, bench? di una parte di essa fosse nominato erede, a Marco Servilio, che Tiberio vide designato, quale unico erede, in un anteriore e non sospetto testamento, sostenendo che quell'aiuto in denaro avrebbe portato vantaggio alla nobilt? di entrambi. E non volle accettare l'eredit? di alcuno, se non proveniente da rapporti di amicizia. Respingeva quella di sconosciuti che, dispettosi verso altri parenti, per ci? appunto istituivano erede il principe. D'altra parte, mentre sovvenne alla dignitosa povert? di persone oneste, allontan? dal senato o lasci? che di loro iniziativa ne uscissero i dissipatori e quanti s'eran ridotti in miseria per vizio, come Vibidio Virrone, Mario Nepote, Appio Appiano, Cornelio Silla e Quinto Vitellio.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons