Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Tacito
|
Annali II, 51
|
|
originale
|
|
[51] De praetore in locum Vipstani Galli, quem mors abstulerat, subrogando certamen incessit. Germanicus.atque Drusus (nam etiam tum Romae erant) Haterium Agrippam propinquum Germanici fovebant: contra plerique nitebantur ut numerus liberorum in candidatis praepolleret, quod lex iubebat. laetabatur Tiberius, cum inter filios eius et leges senatus disceptaret. victa est sine dubio lex, sed neque statim et paucis suffragiis, quo modo etiam cum valerent leges vincebantur.
|
|
traduzione
|
|
51. La nomina di un pretore in sostituzione di Vipstano Gallo, deceduto, diede adito a una contesa; Germanico e Druso (in quel momento ancora a Roma) sostenevano un parente di Germanico, Aterio Agrippa. Contraria invece la maggioranza, che voleva veder prevalere, come imponeva la legge, il candidato con un numero maggiore di figli. Si compiaceva Tiberio nel vedere il senato diviso tra i suoi figli e le leggi. Fu, come previsto, la legge a soccombere, ma non subito e con pochi voti di scarto; era il modo in cui la legge, quando ancora aveva valore, soccombeva.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|