LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Tacito
Annali II, 76
 
originale
 
[76] Adfluebant centuriones monebantque prompta illi legionum studia: repeteret provinciam non iure ablatam et vacuam. igitur quid agendum consultanti M. Piso filius properandum in urbem censebat: nihil adhuc inexpiabile admissum neque suspiciones imbecillas aut inania famae pertimescenda. discordiam erga Germanicum odio fortasse dignam, non poena; et ademptione provinciae satis factum immicis. quod si regrederetur, obsistente Sentio civile bellum incipi; nec duraturos in partibus centuriones militesque apud quos recens imperatoris sui memoria et penitus infixus in Caesares amor praevaleret.
 
traduzione
 
76. Accorrevano numerosi i centurioni e gli assicuravano il pronto appoggio delle legioni: doveva tornare nella provincia ingiustamente toltagli e senza guida. E mentre valutava il da farsi, il figlio Marco Pisone gli suggeriva di affrettare il ritorno a Roma: fino ad allora non era accaduto nulla di irreparabile e non esistevano motivi per temere sospetti inconsistenti e dicerie infondate; i dissensi con Germanico potevano meritare odio, non per? una pena; e poi l'estromissione dalla provincia aveva gi? dato abbastanza soddisfazione ai suoi nemici. Se invece vi ritornava, dall'opposizione di Senzio poteva nascere una guerra civile; n? avrebbero resistito a lungo dalla sua parte centurioni e soldati, nei quali avrebbe finito per prevalere il ricordo ancora fresco del loro comandante e la devozione radicata verso i Cesari.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons