LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Tacito
Annali II, 78
 
originale
 
[78] Haud magna mole Piso promptus ferocibos in sententiam trahitur missisque ad Tiberium epistulis incusat Germanicum luxus et superbiae; seque pulsum, ut locus rebus novis patefieret, curam exercitus eadem fide qua tenuerit repetivisse. simul Domitium impositum triremi vitare litorum oram praeterque insulas lato mari pergere in Syriam iubet. concurrentis desertores per manipulo componit, armat lixas traiectisque in continentem navibus vexillum tironum in Syriam euntium intercipit, regulis Cilicum ut se auxiliis iuvarent scribit, haud ignavo ad ministeria belli iuvene Pisone, quamquam suscipiendum bellum abnuisset.
 
traduzione
 
78. Poco bast? a far piegare Pisone, impulsivo nelle sue iniziative, verso questa soluzione. Manda una lettera a Tiberio, accusando Germanico di fasto e superbia; quanto a s? - sosteneva - scacciato, perch? fosse libero il campo a operazioni eversive, era tornato a riprendere in mano l'esercito con la stessa lealt? con cui l'aveva tenuto. Nel contempo fa imbarcare Domizio su una trireme con l'ordine di evitare la costa e di puntare in Siria per il mare aperto al largo delle isole. Inquadra in manipoli i disertori accorrenti, arma i vivandieri e, dopo aver condotto la flotta sul continente, intercetta un distaccamento di reclute dirette in Siria; scrive ai piccoli re della Cilicia per l'invio di rinforzi e nei preparativi di guerra si avvale dell'intraprendenza del giovane Pisone, bench? prima riluttante a darle corso.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons