[84] Ceterum recenti adhuc maestitia soror Germanici Livia, nupta Druso, duos virilis sexus simul enixa est. quod rarum laetumque etiam modicis penatibus tanto gaudio principem adfecit ut non temperaverit quin iactaret apud patres nulli ante Romanorum eiusdem fastigii viro geminam stirpem editam: nam cuncta, etiam fortuita, ad gloriam vertebat. sed populo tali in tempore id quoque dolorem tulit, tamquam auctus liberis Drusus domum Germanici magis urgeret.
|
84. Nel lutto ancora recente, Livia, sorella di Germanico e sposa di Druso, partor? due gemelli maschi. L'evento insolito e festoso anche in famiglie modeste alliet? tanto Tiberio, che, incapace di contenersi, si vant? in senato che, prima di lui, a nessun personaggio romano di pari livello era nata, da un parto, una duplice prole. Valorizzava infatti ogni cosa, anche casuale, per farsene vanto. Ma il popolo, nella circostanza, visse anche questo evento come un dolore. Come se Druso, coi suoi due gemelli, dovesse oscurare ancor pi? la casa di Germanico.
|