LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Nepote
Storie, Alcibiade, 1
 
originale
 
[1] ALCIBIADES, Cliniae filius, Atheniensis. In hoc, quid natura efficere possit, videtur experta. Constat enim inter omnes, qui de eo memoriae prodiderunt, nihil illo fuisse excellentius vel in vitiis vel in virtutibus. 2 Natus in amplissima civitate summo genere, omnium aetatis suae multo formosissimus, ad omnes res aptus consiliique plenus - namque imperator fuit summus et mari et terra, disertus, ut in primis dicendo valeret, quod tanta erat commendatio oris atque orationis, ut nemo ei [dicendo] posset resistere -, dives; 3 cum tempus posceret, laboriosus, patiens; liberalis, splendidus non minus in vita quam victu; affabilis, blandus, temporibus callidissime serviens: 4 idem, simulac se remiserat neque causa suberat, quare animi laborem perferret, luxuriosus, dissolutus, libidinosus, intemperans reperiebatur, ut omnes admirarentur in uno homine tantam esse dissimilitudinem tamque diversam naturam.
 
traduzione
 
1. Alcibiade, figlio di Clinia, Ateniese. In lui sembra che la natura abbia sperimentato quello che pu? compiere. E' certamente risaputo tra tutti quelli che hanno tramandato il ricordo di quest'uomo che nessuno lo super? tanto nei vizi quanto nelle virtu'. 2. Nato in una grandissima citt? da nobile famiglia, di gran lunga il piu' bello tra tutti quelli della sua et?, abile in tutte le attivit? e pieno di senno - infatti fu un eccellente comandante per mare e per terra -; loquace, tanto da valere tra i primi nell'arte della parola, perch? cos? grande era il pregio della dizione e del linguaggio che nessuno poteva resistergli; ricco; 3. quando le circostanze lo richiesero, operoso, tenace; generoso, signorile non meno nella vita pubblica che in quella privata; affabile, piacevole, ingegnosamente accondiscendente nelle varie situazioni: 4. ma lui medesimo, non appena si rilassava e non aveva impegni, si mostrava dissoluto,sregolato, sfrenato, smodato, cos? che tutti si meravigliavano che in un solo uomo ci fosse una cos? grande dissomiglianza di comportamenti e una natura cos? volta in direzioni opposte.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons