LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Nepote
Storie, Aristide, 3
 
originale
 
[3] Quos quo facilius repellerent, si forte bellum renovare conarentur, ad classis aedificandas exercitusque comparandos quantum pecuniae quaeque civitas daret, Aristides delectus est, qui constitueret, eiusque arbitrio quadringena et sexagena talenta quotannis Delum sunt collata. Id enim commune aerarium esse voluerunt. Quae omnis pecunia postero tempore Athenas translata est. 2 Hic qua fuerit abstinentia, nullum est certius indicium, quam quod, cum tantis rebus praefuisset, in tanta paupertate decessit, ut, qui efferretur, vix reliquerit. 3 Quo factum est, ut filiae eius publice alerentur et de communi aerario dotibus datis collocarentur. Decessit autem fere post annum quartum, quam Themistocles Athenis erat expulsus.
 
traduzione
 
Per tenere lontani i barbari piu' facilmente, se per caso avessero tentato di riprendere la guerra, fu scelto Aristide per decidere quanto denaro avrebbe dovuto dare ciascuna citt? per costruire le flotte e per preparare gli eserciti, e per sua decisione ogni anno venivano raccolti a Delo quattrocentosessanta talenti. Vollero che questa somma fosse l'erario comune. In un momento successivo tutto questo denaro fu trasferito ad Atene. 2. Non c'? prova piu' certa della sua rettitudine morale del fatto che, pur essendo l'amministratore di tanto denaro, mor? in cos? grande povert? che a mala pena lasci? la somma necessaria per essere seppellito. 3. Perci? le sue figlie furono mantenute con denaro dello Stato e si sposarono con doti tratte dall'erario comune. Mor? all'incirca quattro anni dopo che Temistocle era stato cacciato da Atene.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons