LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Nepote
Storie, Cabria, 1
 
originale
 
[1] CHABRIAS Atheniensis. Hic quoque in summis habitus est ducibus resque multas memoria dignas gessit. Sed ex his elucet maxime inventum eius in proelio, quod apud Thebas fecit, cum Boeotiis subsidio venisset. 2 Namque in eo victoria fidentem summum ducem Agesilaum, fugatis iam ab eo conducticiis catervis, *** reliquam phalangem loco vetuit cedere obnixoque genu scuto, proiecta hasta impetum excipere hostium docuit. Id novum Agesilaus contuens progredi non est ausus suosque iam incurrentes tuba revocavit. 3 Hoc usque eo tota Graecia fama celebratum est, ut illo statu Chabrias sibi statuam fieri voluerit, quae publice ei ab Atheniensibus in foro constituta est. Ex quo factum est, ut postea athletae ceterique artifices iis statibus in statuis ponendis uterentur, cum ** victoriam essent adepti.
 
traduzione
 
Cabria, Ateniese. Anche costui fu ritenuto tra i sommi condottieri e comp? molte imprese degne di memoria. Ma tra queste risplende soprattutto lo stratagemma che escogit? nella battaglia presso Tebe, quando si rec? in soccorso dei Beoti. 2 Infatti, in essa blocc? il comandante supremo Agesilao che confidava nella vittoria, perch? gi? aveva messo in fuga gli squadroni dei mercenari: al resto della falange egli imped? di abbandonare il posto di combattimento ed insegn? loro ad attendere l'assalto dei nemici con lo scudo puntato contro il ginocchio, l'asta tutta protesa in avanti. Agesilao, accortosi di questa novit?, non oso avanzare e con la tromba richiam? indietro i suoi gi? lanciati all'attacco. 3 Questo stratagemma fu celebrato per tutta la Grecia, tanto che Cabria volle che gli si facesse una statua in quella posizione; e questa gli fu innalzata dagli Ateniesi nell'agora a spese dello Stato. Da ci? venne in seguito l'usanza che gli atleti e gli altri artisti nella realizzazione delle statue, facessero ricorso a quelle posizioni con le quali avevano ottenuto la vittoria.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons