LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Nepote
Storie, Cimone, 3
 
originale
 
[3] Quibus rebus cum unus in civitate maxime floreret, incidit in eandem invidiam, quam pater suus ceterique Atheniensium principes. Nam testarum suffragiis, quod illi `ostrakismon' vocant, X annorum exsilio multatus est. 2 Cuius facti celerius Athenienses quam ipsum paenituit. Nam cum ille animo forti invidiae ingratorum civium cessisset bellumque Lacedaemonii Atheniensibus indixissent, confestim notae eius virtutis desiderium consecutum est. 3 Itaque post annum quintum, quam expulsus erat, in patriam revocatus est. Ille, quod hospitio Lacedaemoniorum utebatur, satius existimans contendere Lacedaemonem, sua sponte est profectus pacemque inter duas potentissimas civitates conciliavit. 4 Post, neque ita multo, Cyprum cum ducentis navibus imperator missus, cum eius maiorem partem insulae devicisset, in morbum implicitus in oppido Citio est mortuus.
 
traduzione
 
Giacch? era l'unico nella citt? a distinguersi in modo cos? eccellente grazie a queste imprese, cadde nella medesima ostilit? in cui erano incappati suo padre e gli altri capi ateniesi. Cos? fu condannato ad un esilio di dieci anni con il voto dei cocci , che chiamano "ostracismo". 2.Di questo, per?, si pentirono gli Ateniesi prima ancora di lui. Infatti, mentre lui si era piegato con animo forte all'ostilit? dei suoi ingrati concittadini, giacch? gli Spartani avevano dichiarato guerra agli Ateniesi subito si rimpianse il suo ben noto valore. 3.Cos?, dopo il quinto anno dacch? era stato cacciato fu richiamato in patria. E dal momento che aveva rapporti di ospitalit? con gli Spartani, ritenendo fosse meglio dirigersi velocemente a Sparta, di sua volont? part? e procur? la pace tra le due potentissime citt?. 4.Dopo non molto tempo, mandato a Cipro come comandante con duecento navi, dopo aver sottomesso la maggior parte dell'isola, ammalatosi, mor? nella citt? di Cizio.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons