Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Nepote
|
Storie, Eumene, 7
|
|
originale
|
|
[7] Itaque copias contraxit, bellum adversus Antigonum comparavit. Quod una erant Macedones complures nobiles, in his Peucestes, qui corporis custos fuerat Alexandri, tum autem obtinebat Persidem, et Antigenes, cuius sub imperio phalanx erat Macedonum, invidiam verens, quam tamen effugere non potuit, si potius ipse alienigena summi imperii potiretur quam alii Macedonum, quorum ibi erat multitudo, 2 in principiis Alexandri nomine tabernaculum statuit in eoque sellam auream cum sceptro ac diademate iussit poni eoque omnes cotidie convenire, ut ibi de summis rebus consilia caperentur, credens minore se invidia fore si specie imperii nominisque simulatione Alexandri bellum videretur administrare. 3 Quod effecit. Nam cum non ad Eumenis principia, sed ad regia conveniretur atque ibi de rebus deliberaretur, quodam modo latebat, cum tamen per eum unum gererentur omnia.
|
|
traduzione
|
|
Perci?, arruolato un esercito, prepar? la guerra contro Antigono. Ma con lui c'erano parecchi nobili Macedoni, tra i quali Peuceste, che era stato guardia del corpo di Alessandro e ora governava la Persia, e Antigene, da cui dipendeva la falange macedone: temendo di suscitarne la gelosia (ma non pot? sfuggirla) se egli, straniero, fosse stato investito del comando supremo a preferenza di altri Macedoni, tanto numerosi, 2. fece erigere nel quartier generale una tenda col nome di Alessandro e vi fece mettere la sedia dorata con lo scettro e la corona: l? tutti dovevano riunirsi ogni giorno per deliberare intorno alle questioni piu' importanti; pensava cos? di essere meno esposto alla gelosia, dando l'impressione che egli dirigeva la guerra nella veste e nel nome di Alessandro. 3. E vi riusc?. Siccome le adunanze si tenevano non nella tenda di Eumene ma in quella del re e l? si prendevano le decisioni, in certo qual modo egli passava meno osservato, quantunque la direzione generale fosse tutta nelle sue mani.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|