Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Nepote
|
Storie, Amilcare, 4
|
|
originale
|
|
[4] At Hamilcar posteaquam mare transiit in Hispaniamque venit, magnas res secunda gessit fortuna; maximas bellicosissimasque gentes subegit; equis, armis, viris, pecunia totam locupletavit Africam. 2 Hic cum in Italiam bellum inferre meditaretur, nono anno, postquam in Hispaniam venerat, in proelio pugnans adversus Vettones occisus est. 3 Huius perpetuum odium erga Romanos maxime concitasse videtur secundum bellum Poenicum. Namque Hannibal, filius eius, assiduis patris obtestationibus eo est perductus, ut interire quam Romanos non experiri mallet.
|
|
traduzione
|
|
Amilcare, dunque, dopo aver passato il mare ed essere giunto in Spagna, intraprese vaste azioni con ottimo successo: sottomise grandi e bellicosissime popolazioni e arricch? tutta l'Africa di cavalli, armi, uomini e denaro. 2. E otto anni dopo la sua venuta in Spagna gi? progettava di portare la guerra in Italia, quando cadde combattendo contro i Vettoni. 3. Il suo inestinguibile odio contro i Romani probabilmente diede origine alla seconda guerra punica, perch? proprio dagli incessanti incitamenti del padre il figlio Annibale fu portato al punto da preferire la morte a rinunciare a cimentarsi contro i Romani.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|