Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Nepote
|
Storie, Annibale, 4
|
|
originale
|
|
[4] Conflixerat apud Rhodanum cum P. Cornelio Scipione consule eumque pepulerat. Cum hoc eodem Clastidi apud Padum decernit sauciumque inde ac fugatum dimittit. 2 Tertio idem Scipio cum collega Tiberio Longo apud Trebiam adversus eum venit. Cum his manum conseruit, utrosque profligavit. Inde per Ligures Appenninum transiit, petens Etruriam. 3 Hoc itinere adeo gravi morbo afficitur oculorum, ut postea numquam dextro aeque bene usus sit. Qua valetudine cum etiam tum premeretur lecticaque ferretur C. Flaminium consulem apud Trasumenum cum exercitu insidiis circumventum occidit neque multo post C. Centenium praetorem cum delecta manu saltus occupantem. Hinc in Apuliam pervenit. 4 Ibi obviam ei venerunt duo consules, C. Terentius et L. Aemilius. Utriusque exercitus uno proelio fugavit, Paulum consulem occidit et aliquot praeterea consulares, in his Cn. Servilium Geminum, qui superiore anno fuerat consul.
|
|
traduzione
|
|
Si era scontrato presso il Rodano col console P. Cornelio Scipione e lo aveva respinto. Con questo stesso combatte a Casteggio presso il Po e da l? lo respinge ferito e fuggitivo. 2 Per la terza volta lo stesso Scipione gli and? incontro col collega Tiberio Longo presso la Trebbia. Venne a battaglia con loro; li sbaragli? entrambi. Da l? attraverso la Liguria super? l'Appennino, diretto in Etruria. 3 Durante questa marcia viene colpito da una malattia degli occhi tanto grave che poi dall'occhio destro non vide pi? bene. Mentre ancora era affetto da questo malanno e veniva trasportato in lettiga, trasse in un agguato presso il Trasimeno il console C. Flaminio con l'esercito e lo uccise e poco dopo il pretore C. Centenio che con truppe scelte presidiava i passi. Da qui arriv? in Puglia. 4 L? gli andarono incontro due consoli, C. Terenzio e L. Emilio. In una sola battaglia sbaragli? gli eserciti dell'uno e dell'altro, uccise il console Paolo ed inoltre alquanti ex consoli, tra i quali Cn. Servilio G?mino, che era stato console l'anno precedente.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|