Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Nepote
|
Storie, Ificrate, 3
|
|
originale
|
|
[3] Fuit autem et animo magno et corpore imperatoriaque forma, ut ipso aspectu cuivis iniceret admirationem sui, 2 sed in labore nimis remissus parumque patiens, ut Theopompus memoriae prodidit; bonus vero civis fideque magna. Quod cum in aliis rebus declaravit tum maxime in Amyntae Macedonis liberis tuendis. Namque Eurydice, mater Perdiccae et Philippi, cum his duobus pueris Amynta mortuo ad Iphicraten confugit eiusque opibus defensa est. 3 Vixit ad senectutem placatis in se suorum civium animis. Causam capitis semel dixit, bello sociali, simul cum Timotheo, eoque iudicio est absolutus. 4 Menesthea filium reliquit ex Thraessa natum, Coti regis filia. Is cum interrogaretur, utrum pluris, patrem matremne, faceret, 'Matrem' inquit. Id cum omnibus mirum videretur, 'At' ille 'merito' inquit 'facio. Nam pater, quantum in se fuit, Thraecem me genuit, contra ea mater Atheniensem.'
|
|
traduzione
|
|
Fu inoltre di animo grande, di statura e di prestanza maestose, tanto che col solo suo aspetto destava ammirazione in ognuno; 2 ma era troppo restio alla fatica e poco tollerante, come ha tramandato Teopompo; tuttavia, buon cittadino e di grande lealt?. Lo dimostr? sia in altre circostanze sia, soprattutto, nel proteggere i figli del macedone Aminta. Infatti, morto Aminta, Euridice, madre di Perdicca e di Filippo, si rifugi? con questi due figli presso Ificrate e fu assistita dai mezzi di lui. 3. Visse fino alla vecchiaia nella benevolenza dei suoi concittadini. Si difese in un processo capitale una sola volta, durante la guerra sociale, insieme a Timoteo e fu assolto.4 .Lasci? un figlio, Menesteo, nato da una donna della Tracia, figlia del re Coti. Il figlio, interrogato se stimasse di piu' il padre o la madre, disse: "La madre". Poich? parve a tutti strano, soggiunse: "A ragione lo dico. Infatti il padre, per quanto dipese da lui, mi gener? Trace; la madre, invece, Ateniese".
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|