Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Nepote
|
Storie, I re, 1
|
|
originale
|
|
[1] Hi fere fuerunt Graecae gentis duces, qui memoria digni videantur, praeter REGES. Namque eos attingere noluimus, quod omnium res gestae separatim sunt relatae. Neque tamen hi admodum sunt multi. 2 Lacedaemonius autem Agesilaus nomine, non potestate fuit rex, sicut ceteri Spartani. Ex iis vero, qui dominatum imperio tenuerunt, excellentissimi fuerunt, ut nos iudicamus, Persarum Cyrus et Darius, Hystaspi filius; quorum uterque privatus virtute regnum est adeptus. Prior horum apud Massagetas in proelio cecidit; Darius senectute diem obiit supremum. 3 Tres sunt praeterea eiusdem generis: Xerxes et duo Artaxerxae, Macrochir cognomine et Mnemon. Xerxi maxime est illustre, quod maximis post hominum memoriam exercitibus terra marique bellum intulit Graeciae. 4 At Macrochir praecipuam habet laudem amplissimae pulcherrimaeque corporis formae, quam incredibili ornavit virtute belli: namque illo Perses nemo manu fuit fortior. Mnemon autem iustitiae fama floruit. Nam cum matris suae scelere amisisset uxorem, tantum indulsit dolori, ut eum pietas vinceret. 5 Ex his duo eodem nomine morbo naturae debitum reddiderunt; tertius ab Artabano praefecto ferro interemptus est.
|
|
traduzione
|
|
Questi furono quasi tutti i capi militari di nazionalit? greca che possono apparire degni di essere ricordati, se ne eccettuiamo i re, dei quali non ho voluto fare specifica menzione perch? le loro gesta sono gi? state narrate a parte. E non sono poi molto numerosi. 2. Agesilao, Spartano, fu re di nome e non di fatto, come tutti gli altri a Sparta. Di quelli che esercitarono il potere realmente, a mio parere, i piu' illustri tra i Persiani furono Ciro e Dario, figlio di Istaspe, i quali da privati cittadini conseguirono la dignit? regale per proprio merito. Il primo cadde combattendo contro i Massageti, Dario visse fino a tarda et?. 3. Della stessa nazione altri tre sono da ricordare: Serse e i due Artaserse, soprannominati l'uno il Long?mano, l'altro Mn?mone. Di Serse ? particolarmente famosa la spedizione contro la Grecia, condotta per terra e per mare con i piu' grandi eserciti che la storia ricordi. 4.Il Long?mano, invece, ? soprattutto lodato per l'imponenza e la bellezza fisica, che adorn? con uno straordinario valore militare; nessun Persiano infatti lo super? in ardimento. Mn?mone, invece, ? famoso per la sua giustizia: persa la moglie per l'opera delittuosa della madre, concesse al dolore solo quel tanto che non prendesse il sopravvento sulla piet? filiale. 5. I due Artaserse morirono di morte per malattia; Serse di morte violenta, per mano del governatore Artabano.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|