Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Nepote
|
Storie, Attico, 3
|
|
originale
|
|
[3] Hic autem sic se gerebat, ut communis infimis, par principibus videretur. Quo factum est, ut huic omnes honores, quos possent, publice haberent civemque facere studerent; quo beneficio ille uti noluit, quod nonnulli ita interpretantur, amitti civitatem Romanam alia ascita. 2 Quamdiu adfuit, ne qua sibi statua poneretur, restitit; absens prohibere non potuit. Itaque aliquot ipsi et Phidiae locis sanctissimis posuerunt: hunc enim in omni procuratione rei publicae actorem auctoremque habebant. 3 Igitur primum illud munus fortunae, quod in ea potissimum urbe natus est, in qua domicilium orbis terrarum esset imperii, ut eandem et patriam haberet et domum; hoc specimen prudentiae, quod, cum in eam se civitatem contulisset, quae antiquitate, humanitate doctrinaque praestaret omnes, ** unus ei fuerit carissimus.
|
|
traduzione
|
|
Qui si comportava in modo tale, da apparire agli infimi uno di loro, ai maggiorenti un loro pari. Per la qual cosa, avvenne che a lui concedessero tutte le pubbliche onorificenze che potevano e volessero dargli la cittadinanza: ma lui declin? il beneficio perch?, secondo l'interpretazione di alcuni, si perde la cittadinanza romana, quando se ne prende un'altra. 2.Per tutto il tempo che rimase l?, si oppose a che gli venissero innalzate statue di sorta; partito, non pot? impedirlo. Cos? collocarono alcuni suoi ritratti nei luoghi pi? sacri: lo ritenevano ispiratore e protagonista in tutti gli affari dello Stato. 3.Pertanto questo fu un primo dono della sorte: l'essere nato proprio nella citt? che era la sede del dominio del mondo, ed avere la stessa per patria e dimora; ma fu un segno della sua saggezza il fatto che recatosi in una citt? che superava tutte per antichit?, civilt? e scienza, seppe da essa farsi amare quanto nessun altro.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|