LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Livio
Ab urbe condita III, 31
 
originale
 
[31] Deinde M. Valerius Sp. Verginius consules facti. Domi forisque otium fuit; annona propter aquarum intemperiem laboratum est. De Auentino publicando lata lex est. Tribuni plebis iidem refecti. Hi sequente anno, T. Romilio C. Veturio consulibus, legem omnibus contionibus suis celebrant: pudere se numeri sui nequiquam aucti, si ea res aeque suo biennio iaceret ac toto superiore lustro iacuisset. Cum maxime haec agerent, trepidi nuntii ab Tusculo ueniunt Aequos in agro Tusculano esse. Fecit pudorem recens eius populi meritum morandi auxilii. Ambo consules cum exercitu missi hostem in sua sede, in Algido inueniunt. Ibi pugnatum. Supra septem milia hostium caesa, alii fugati; praeda parta ingens. Eam propter inopiam aerarii consules uendiderunt. Inuidiae tamen res ad exercitum fuit, eademque tribunis materiam criminandi ad plebem consules praebuit. Itaque ergo, ut magistratu abiere, Sp. Tarpeio A. Aternio consulibus dies dicta est Romilio ab C. Caluio Cicerone tribuno plebis, Veturio ab L. Alieno aedile plebis. Vterque magna patrum indignatione damnatus, Romilius decem milibus aeris, Veturius quindecim. Nec haec priorum calamitas consulum segniores nouos fecerat consules. Et se damnari posse aiebant, et plebem et tribunos legem ferre non posse. Tum abiecta lege quae promulgata consenuerat, tribuni lenius agere cum patribus: finem tandem certaminum facerent. Si plebeiae leges displicerent, at illi communiter legum latores et ex plebe et ex patribus, qui utrisque utilia ferrent quaeque aequandae libertatis essent, sinerent creari. Rem non aspernabantur patres; daturum leges neminem nisi ex patribus aiebant. Cum de legibus conueniret, de latore tantum discreparet, missi legati Athenas Sp. Postumius Albus A. Manlius P. Sulpicius Camerinus, iussique inclitas leges Solonis describere et aliarum Graeciae ciuitatium instituta mores iuraque noscere.
 
traduzione
 
31 Vennero in s?guito eletti consoli Marco Valerio e Spurio Verginio. La situazione si mantenne tranquilla in citt? e all'estero. Ci furono per? problemi di approvvigionamento alimentare dovuti all'eccesso di piogge. Venne approvata una legge sull'apertura dell'Aventino all'insediamento privato. I tribuni della plebe furono riconfermati in carica. L'anno successivo, sotto il consolato di Tito Romilio e Gaio Veturio, in tutti i comizi tenuti non perdevano occasione per riportare il discorso sul tema della legge. Dicevano che si sarebbero vergognati dell'aumento di effettivi assegnato alla loro magistratura, se la legge durante il biennio del mandato avesse continuato a dormire com'era successo nei cinque anni precedenti. Mentre perseguivano questo scopo con determinazione, arrivano da Tuscolo dei messaggeri che in preda all'agitazione annunciano la presenza di Equi nel territorio di Tuscolo. Per le recenti benemerenze di quel popolo si ebbe ritegno a ritardare gli aiuti. Inviati entrambi i consoli con un esercito, essi trovarono il nemico nel suo solito alloggiamento sul monte Algido. Lo scontro avvenne l?. Pi? di 7.000 nemici furono uccisi, gli altri messi in fuga. L'ingente bottino, per le pessime condizioni finanziarie del paese, fu posto all'incanto dai consoli. La cosa cre? tuttavia malcontento nelle file dell'esercito, fornendo cos? ai tribuni materia per accusare i consoli di fronte alla plebe. Per questo, quando allo scadere del loro mandato divennero consoli Spurio Tarpeio e Aulo Aternio, Romilio e Veturio vennero trascinati in tribunale rispettivamente dal tribuno della plebe Gaio Calvio Cicerone e dall'edile della plebe Lucio Alieno. Con grande indignazione dei patrizi, furono entrambi condannati a pene pecuniarie: Romilio a 10.000 assi e Veturio a 15.000. La disavventura dei predecessori non aveva comunque affievolito l'energia dei nuovi consoli: sostenevano che avrebbero s? potuto subire una condanna, ma di certo i tribuni e la plebe non sarebbero riusciti a far passare la legge. I tribuni, lasciata da parte la legge che a forza di essere presentata aveva ormai perso tutto il suo potere d'urto, adottarono maggiore moderazione nei confronti dei patrizi, invitandoli a porre fine agli scontri. Se le leggi proposte dai plebei non andavano a genio ai patrizi, questi avrebbero dovuto almeno consentire l'elezione collegiale di legislatori provenienti sia dalla plebe sia dal patriziato, in maniera tale che le proposte risultassero vantaggiose per entrambe le parti e assicurassero una pari libert?. I patrizi non disprezzavano l'iniziativa, ma sostenevano che le leggi non le poteva presentare nessuno che non fosse patrizio. Siccome c'era accordo sulle leggi, ma non su chi doveva proporle, vennero inviati ad Atene Spurio Postumio Albo, Aulo Manlio e Publio Sulpicio Camerino con l'ordine di trascrivere le celebri leggi di Solone e di studiare a fondo le istituzioni, i costumi e i principi giuridici delle altre citt? greche.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons