LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Livio
Ab urbe condita V, 4
 
originale
 
[4] Atqui ego, quam hoc consilium collegarum meorum, quo abducere infecta re a Veiis exercitum noluerunt, non utile solum sed etiam necessarium fuerit, postea disseram: nunc de ipsa condicione dicere militantium libet; quam orationem non apud uos solum sed etiam in castris si habeatur, ipso exercitu disceptante, aequam arbitror uideri posse. In qua si mihi ipsi nihil quod dicerem in mentem uenire posset, aduersariorum certe orationibus contentus essem. Negabant nuper danda esse aera militibus, quia nunquam data essent. Quonam modo igitur nunc indignari possunt, quibus aliquid noui adiectum commodi sit, eis laborem etiam nouum pro portione iniungi? Nusquam nec opera sine emolumento nec emolumentum ferme sine impensa opera est. Labor uoluptasque, dissimillima natura, societate quadam inter se naturali sunt iuncta. Moleste antea ferebat miles se suo sumptu operam rei publicae praebere; gaudebat idem partem anni se agrum suum colere, quaerere unde domi militiaeque se ac suos tueri posset: gaudet nunc fructui sibi rem publicam esse, et laetus stipendium accipit; aequo igitur animo patiatur se [ab domo] ab re familiari, cui grauis impensa non est, paulo diutius abesse. An si ad calculos eum res publica uocet, non merito dicat: "annua aera habes, annuam operam ede: an tu aequum censes militia semestri solidum te stipendium accipere?" Inuitus in hac parte orationis, Quirites, moror; sic enim agere debent qui mercennario milite utuntur; nos tamquam cum ciuibus agere uolumus, agique tamquam cum patria nobiscum aequum censemus. Aut non suscipi bellum oportuit, aut geri pro dignitate populi Romani et perfici quam primum oportet. Perficietur autem si urgemus obsessos, si non ante abscedimus quam spei nostrae finem captis Veiis imposuerimus. Si hercules nulla alia causa, ipsa indignitas perseuerantiam imponere debuit. Decem quondam annos urbs oppugnata est ob unam mulierem ab uniuersa Graecia, quam procul ab domo? Quot terras, quot maria distans? Nos intra uicesimum lapidem, in conspectu prope urbis nostrae, annuam oppugnationem perferre piget. Scilicet quia leuis causa belli est nec satis quicquam iusti doloris est quod nos ad perseuerandum stimulet. Septiens rebellarunt; in pace nunquam fida fuerunt; agros nostros miliens depopulati sunt; Fidenates deficere a nobis coegerunt; colonos nostros ibi interfecerunt; auctores fuere contra ius caedis impiae legatorum nostrorum; Etruriam omnem aduersus nos concitare uoluerunt, hodieque id moliuntur; res repetentes legatos nostros haud procul afuit quin uiolarent.
 
traduzione
 
4 Quanto poi non solo utile ma anche inevitabile sia stata la decisione presa dai miei colleghi di non ritirare le truppe da Veio senza prima aver portato a termine l'impresa, ve lo spiegher? pi? avanti: adesso preferisco soffermarmi proprio sulle condizioni in cui versano i soldati. Se questo discorso lo si pronunciasse non soltanto di fronte a voi ma nel bel mezzo dell'accampamento e se la questione venisse sottoposta al giudizio dell'esercito stesso, credo che le mie parole darebbero l'impressione di essere pi? che ragionevoli. E se durante la mia allocuzione non mi venisse in mente nulla da dire, mi basterebbero le affermazioni degli avversari. Poco tempo fa essi sostenevano che non si deve dare la paga ai soldati, perch? non la si era mai data. Ma allora come possono adesso indignarsi se quelli che hanno avuto una concessione si son visti imporre come contropartita anche un nuovo onere? Non si verifica mai il caso di un servizio prestato cui non corrisponda un pagamento, n? quello di un pagamento cui non corrisponda una regolare prestazione d'opera. La fatica e il piacere, pur essendo diversissimi per natura, sono reciprocamente legati da un qualche vincolo naturale. In passato i soldati mal tolleravano di dover pagare a proprie spese il servizio prestato allo Stato. Ci? non ostante erano felici di coltivare il proprio appezzamento di terra, ricavandone il sostentamento per se stessi e per i famigliari tanto in tempo di pace quanto in guerra. Ora sono felici che lo Stato sia per loro motivo di guadagno e per questo ricevono con gioia la paga. Sopportino dunque serenamente di stare lontani un po' pi? a lungo dai propri beni, su cui non grava pi? spesa alcuna. Se lo Stato li dovesse chiamare alla resa dei conti, non avrebbe tutte le ragioni per dire: "Ricevete una paga annua? Allora prestate servizio per tutto l'arco dell'anno; oppure ritenete giusto ricevere l'intera paga per sei mesi solo di servizio?". Su questo punto del mio discorso mi soffermo a malincuore, o Quiriti, perch? cos? dovrebbero esprimersi quanti utilizzano milizie mercenarie. Ma noi vogliamo trattare come si tratta con dei cittadini e riteniamo giusto che si tratti con noi come si tratta con la patria. O non bisognava iniziare la guerra, oppure la si deve gestire in maniera conforme alla dignit? del popolo romano e portarla a termine quanto prima possibile. E la porteremo a termine se non daremo tregua agli assediati, e se non ci ritiriamo prima di aver coronato le nostre speranze con la presa di Veio. Qualora, per Ercole, non ci fosse nessun'altra ragione, dovrebbe bastare l'indignazione da sola a imporci la perseveranza! Un tempo l'intera Grecia assedi? per dieci anni una citt? a causa di una sola donna: ma quanto distava dalla patria quella citt?? Quante terre e quanti mari c'erano di mezzo? A noi d? invece fastidio reggere un anno d'assedio sotto una citt? che dista venti miglia dalla nostra e che quasi la si vede da Roma. ? chiaro: perch? il motivo che ha scatenato la guerra ? insignificante e il risentimento che proviamo non basta a farci perseverare. Sette volte hanno riaperto le ostilit?. In tempo di pace non sono mai stati leali. Hanno devastato migliaia di volte le nostre campagne. Hanno spinto alla defezione gli abitanti di Fidene, uccidendo i nostri coloni che risiedevano in quella citt?. Contro il diritto costituito si sono macchiati dell'orribile strage dei nostri ambasciatori. Volevano scatenarci contro l'intera Etruria (mossa che oggi tentano di ripetere), e poco ? mancato che facessero violenza ai nostri ambasciatori inviati a chiedere soddisfazione.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons