LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Livio
Ab urbe condita V, 22
 
originale
 
[22] Postero die libera corpora dictator sub corona uendidit. Ea sola pecunia in publicum redigitur, haud sine ira plebis; et quod rettulere secum praedae, nec duci, qui ad senatum malignitatis auctores quaerendo rem arbitrii sui reiecisset, nec senatui, sed Liciniae familiae, ex qua filius ad senatum rettulisset, pater tam popularis sententiae auctor fuisset, acceptum referebant. Cum iam humanae opes egestae a Veiis essent, amoliri tum deum dona ipsosque deos, sed colentium magis quam rapientium modo, coepere. namque delecti ex omni exercitu iuuenes, pure lautis corporibus, candida ueste, quibus deportanda Romam regina Iuno adsignata erat, uenerabundi templum iniere, primo religiose admouentes manus, quod id signum more Etrusco nisi certae gentis sacerdos attractare non esset solitus. Dein cum quidam, seu spiritu diuino tactus seu iuuenali ioco, "uisne Romam ire, Iuno?" Dixisset, adnuisse ceteri deam conclamauerunt. Inde fabulae adiectum est uocem quoque dicentis uelle auditam; motam certe sede sua parui molimenti adminiculis, sequentis modo accepimus leuem ac facilem tralatu fuisse, integramque in Auentinum aeternam sedem suam quo uota Romani dictatoris uocauerant perlatam, ubi templum ei postea idem qui uouerat Camillus dedicauit. Hic Veiorum occasus fuit, urbis opulentissimae Etrusci nominis, magnitudinem suam uel ultima clade indicantis, quod decem aestates hiemesque continuas circumsessa cum plus aliquanto cladium intulisset quam accepisset, postremo iam fato quoque urgente, operi bus tamen, non ui expugnata est.
 
traduzione
 
22 Il giorno dopo il dittatore vendette come schiavi tutti gli abitanti di condizione libera. La somma che se ne ricav? fu il solo denaro finito nel tesoro dello Stato, non senza ira della plebe. Quanto poi al bottino che i soldati riuscirono a portarsi a casa, dissero di non doverlo n? al comandante, reo di aver rimesso al senato una decisione di sua competenza, per trovare dei responsabili per la sua avara distribuzione, n? tantomeno al senato, bens? soltanto alla famiglia Licinia, tra i cui membri c'era stato un figlio relatore al senato di una legge cos? favorevole al popolo e proposta dal padre. Quando i beni privati erano gi? stati asportati da Veio, i vincitori cominciarono a portarsi via anche i tesori degli d?i e gli d?i stessi, pur facendolo per? con spirito di autentica devozione e non con foga da razziatori. Infatti all'interno di tutto l'esercito vennero scelti dei giovani che, dopo essersi lavati accuratamente e aver indossato una veste bianca, ebbero l'incarico di trasferire a Roma Giunone Regina. Una volta entrati nel tempio pieni di reverenza, essi in un primo tempo accostarono piamente le mani al simulacro della dea perch? secondo la tradizione etrusca quell'immagine non doveva esser toccata se non da un sacerdote proveniente da una certa famiglia. Poi, quando uno di essi, vuoi per ispirazione divina, vuoi per celia giovanile, disse, rivolto al simulacro: ?Vuoi venire a Roma, Giunone??, tutti gli altri gridarono festanti che la dea aveva fatto un cenno di assenso con la testa. In s?guito alla storia venne anche aggiunto il particolare che era stata udita la voce della dea rispondere di s?. Di certo per? sappiamo che (come se la statua avesse voluto seguire volontariamente quel gruppo di giovani) non ci vollero grossi sforzi di macchine per rimuoverla dalla sua sede: facile e leggera a trasportarsi, la dea approd? integra sull'Aventino, in quella zona cio? che le preghiere del dittatore avevano invocato come la sede naturale a lei destinata per l'eternit? e dove in s?guito Camillo le dedic? il tempio da lui stesso promesso nel pieno della guerra. Questa fu la fine di Veio, la citt? pi? ricca di tutto il mondo etrusco e capace di dare prova della propria grandezza anche nel momento estremo della disfatta: dopo un assedio durato dieci estati e altrettanti inverni durante i quali aveva inflitto perdite ben pi? gravose di quante non ne avesse subite, alla fine, anche se incalzata ormai anche dal destino avverso, ci? non ostante fu espugnata grazie all'ingegneria militare e non alla forza vera e propria.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons