LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Livio
Ab urbe condita VIII, 1
 
originale
 
[1] Iam consules erant C. Plautius iterum L. Aemilius Mamercus, cum Setini Norbanique Romam nuntii defectionis Priuernatium cum querimoniis acceptae cladis uenerunt. Volscorum item exercitum duce Antiati populo consedisse ad Satricum allatum est. utrumque bellum Plautio sorte euenit. prius ad Priuernum profectus extemplo acie conflixit; haud magno certamine deuicti hostes; oppidum captum redditumque Priuernatibus praesidio ualido imposito; agri partes duae ademptae. inde uictor exercitus Satricum contra Antiates ductus. ibi magna utrimque caede atrox proelium fuit; et cum tempestas eos neutro inclinata spe dimicantes diremisset, Romani nihil eo certamine tam ambiguo fessi in posterum diem proelium parant. Volscis recensentibus quos uiros in acie amisissent haudquaquam idem animus ad iterandum periculum fuit; nocte pro uictis Antium agmine trepido sauciis ac parte impedimentorum relicta abierunt. armorum magna uis cum inter caesa hostium corpora tum in castris inuenta est. ea Luae Matri dare se consul dixit finesque hostium usque ad oram maritimam est depopulatus. alteri consuli Aemilio ingresso Sabellum agrum non castra Samnitium, non legiones usquam oppositae; ferro ignique uastantem agros legati Samnitium pacem orantes adeunt. a quo reiecti ad senatum, potestate facta dicendi, positis ferocibus animis pacem sibi ab Romanis bellique ius aduersus Sidicinos petierunt: quae se eo iustius petere, quod et in amicitiam populi Romani secundis suis rebus, non aduersis ut Campani, uenissent, et aduersus Sidicinos sumerent arma, suos semper hostes, populi Romani nunquam amicos, qui nec ut Samnites in pace amicitiam nec ut Campani auxilium in bello petissent, nec in fide populi Romani nec in dicione essent. cum de postulatis Samnitium.
 
traduzione
 
1 Erano gi? consoli Gaio Plauzio (per la seconda volta) e Lucio Emilio Mamerco, quando gli abitanti di Sezia e di Norba vennero a Roma per riferire che i Privernati si erano ribellati, e per lamentarsi delle devastazioni subite. Si apprese anche che un esercito di Volsci, alla cui testa erano gli Anziati, si era accampato nei pressi di Satrico. Entrambe le guerre toccarono in sorte a Plauzio. Come prima cosa marci? contro Priverno, venendo immediatamente allo scontro armato. Sconfitti i nemici senza eccessivi sforzi, cattur? la citt?, cui impose una massiccia guarnigione, e la restitu? agli abitanti, privandola per? di due terzi della terra. Di l? l'esercito vincitore venne condotto a Satrico per affrontare gli Anziati. La battaglia combattuta nei pressi di quella citt? fu tremenda e cost? a entrambe le parti ingenti perdite; un temporale la interruppe quando non era ancora chiaro a quale dei due schieramenti sarebbe andata la vittoria, e i Romani, per nulla scoraggiati da uno scontro cos? incerto, si prepararono a gettarsi di nuovo nella mischia il giorno successivo. Ma i Volsci, una volta passati in rassegna gli uomini per calcolare il numero dei caduti, non avevano pi? alcuna intenzione di esporsi una seconda volta allo stesso pericolo. La notte, come fossero stati sconfitti, abbandonarono sul posto i feriti e parte dei bagagli, e marciarono impauriti alla volta di Anzio. Una grande quantit? di armi venne allora rinvenuta, non soltanto in mezzo ai corpi dei caduti, ma anche nell'accampamento nemico. Dopo aver dichiarato che avrebbe consegnato quelle spoglie alla Madre Lua, il console devast? il territorio nemico fino alla costa. L'altro console, Emilio, entr? nel territorio sabellico, ma non trov? n? l'accampamento dei Sanniti n? tracce del nemico. Mentre era impegnato a devastare le campagne, fu raggiunto da inviati dei Sanniti che recavano richieste di pace. Inviati dal console al senato, essi ottennero la possibilit? di parlare: abbandonata l'arroganza di sempre, pregarono i Romani di concedere loro la pace e il diritto di portare guerra ai Sidicini; queste richieste parevano loro pi? che giustificate, in quanto erano diventati amici dei Romani in un periodo pi? favorevole (e non, come i Campani, nel pieno dei rovesci), e inoltre avevano preso le armi contro i Sidicini, loro nemici di sempre, e mai amici dei Romani; infatti i Sidicini non avevano mai, come i Sanniti, richiesto l'amicizia in tempo di pace, n?, come i Campani, assistenza in tempo di guerra, e tantomeno si trovavano sotto la protezione del popolo romano cui non erano sottomessi.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons