LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Livio
Ab urbe condita VIII, 30
 
originale
 
[30] In Samnium incertis itum auspiciis est; cuius rei uitium non in belli euentum, quod prospere gestum est, sed in rabiem atque iras imperatorum uertit. namque Papirius dictator a pullario monitus cum ad auspicium repetendum Romam proficisceretur, magistro equitum denuntiauit ut sese loco teneret neu absente se cum hoste manum consereret. Q. Fabius cum post profectionem dictatoris per exploratores comperisset perinde omnia soluta apud hostes ac si nemo Romanus in Samnio esset, seu ferox adulescens indignitate accensus quod omnia in dictatore uiderentur reposita esse seu occasione bene gerendae rei inductus, exercitu instructo paratoque profectus ad Imbrinium + ita uocant locum + acie cum Samnitibus conflixit. ea fortuna pugnae fuit ut nihil relictum sit quo, si adfuisset dictator, res melius geri potuerit; non dux militi, non miles duci defuit. eques etiam auctore L. Cominio tribuno militum, qui aliquotiens impetu capto perrumpere non poterat hostium agmen, detraxit frenos equis atque ita concitatos calcaribus permisit ut sustinere eos nulla uis posset; per arma, per uiros late stragem dedere; secutus pedes impetum equitum turbatis hostibus intulit signa. uiginti milia hostium caesa eo die traduntur. auctores habeo bis cum hoste signa conlata dictatore absente, bis rem egregie gestam; apud antiquissimos scriptores una haec pugna inuenitur; in quibusdam annalibus tota res praetermissa est. magister equitum ut ex tanta caede multis potitus spoliis congesta in ingentem aceruum hostilia arma subdito igne concremauit, seu uotum id deorum cuipiam fuit seu credere libet Fabio auctori eo factum ne suae gloriae fructum dictator caperet nomenque ibi scriberet aut spolia in triumpho ferret. litterae quoque de re prospere gesta ad senatum non ad dictatorem missae argumentum fuere minime cum eo communicantis laudes. ita certe dictator id factum accepit, ut laetis aliis uictoria parta prae se ferret iram tristitiamque. misso itaque repente senatu se ex curia proripuit, tum uero non Samnitium magis legiones quam maiestatem dictatoriam et disciplinam militarem a magistro equitum uictam et euersam dictitans, si illi impune spretum imperium fuisset. itaque plenus minarum iraeque profectus in castra, cum maximis itineribus isset, non tamen praeuenire famam aduentus sui potuit; praecucurrerant enim ab urbe qui nuntiarent dictatorem auidum poenae uenire, alternis paene uerbis T. Manli factum laudantem.
 
traduzione
 
30 La spedizione nel Sannio fu accompagnata da auspici incerti: la loro irregolarit? non influ? sull'esito finale della guerra (che fu condotta in maniera positiva), ma sull'animosit? e sulla follia dei comandanti in capo. Il dittatore Papirio, infatti, messo in guardia dal custode dei polli sacri mentre stava partendo alla volta di Roma per rinnovare gli auspici, intim? al maestro di cavalleria di mantenersi sulle proprie posizioni e di non scontrarsi col nemico durante la sua assenza. Ma Quinto Fabio, quando - dopo la partenza del dittatore - venne a sapere dai suoi ricognitori che il nemico aveva completamente trascurato ogni tipo di vigilanza, come se non ci fosse stato nemmeno un Romano nel Sannio, sia perch?, essendo un giovane impetuoso, era indignato all'idea che tutto il potere apparisse riposto nel dittatore, sia perch? tentato dall'opportunit? di assestare un colpo vincente, dopo aver fatto preparare l'esercito e averlo schierato in assetto di battaglia, part? alla volta di una localit? chiamata Imbrinio, dove si scontr? con i Sanniti. Quella battaglia ebbe un esito cos? favorevole che le cose non sarebbero potute in nessun modo andar meglio, anche se il dittatore fosse stato presente. Il comandante fu all'altezza dei soldati e i soldati del comandante. Anche i cavalieri, su suggerimento del tribuno dei soldati Lucio Cominio, dopo aver caricato alcune volte senza riuscire a fare breccia tra le schiere nemiche, tolsero le briglie ai cavalli e, piantando gli speroni, li slanciarono contro il nemico con un impeto tale che nessuna forza riusc? a contenerli, e abbatterono armi e uomini in lungo e in largo. La fanteria segu? la carica dei cavalieri e attacc? i nemici gi? sbandati. Si tramanda che quel giorno vennero uccisi ventimila nemici. Presso alcuni autori ho trovato che, durante l'assenza del dittatore, Quinto Fabio combatt? due volte con il nemico, e che in entrambi i casi ottenne brillanti vittorie. Gli storici pi? antichi riportano invece quest'unica battaglia, mentre in taluni annali manca qualsiasi cenno in proposito. Il maestro di cavalleria, impossessatosi di moltissime spoglie dopo una strage di quelle proporzioni, fece un enorme mucchio delle armi nemiche e dopo avervi dato fuoco le ridusse in cenere: lo fece o per adempiere a un voto fatto a un qualche dio, o - se si vuol credere alla versione di Fabio - per evitare che il dittatore si appropriasse del frutto della sua gloria, iscrivendo il proprio nome sulle armi spogliate e portandole con s? in trionfo. Inoltre il resoconto della vittoria inviato da Fabio al senato e non al dittatore dimostr? che egli non voleva affatto dividere la propria gloria con il dittatore. In ogni caso, mentre gli altri salutavano con entusiasmo la vittoria, il dittatore accolse la notizia mostrandosi triste e risentito. E cos?, dopo aver frettolosamente congedato il senato, usc? di corsa dalla curia, continuando a dire che in quella battaglia, pi? delle legioni sannite, sarebbero state sconfitte dal maestro di cavalleria l'autorit? del dittatore e la disciplina militare, se fosse rimasto impunito il suo disprezzo verso gli ordini ricevuti. E cos?, schiumando rabbia e minacce, part? alla volta dell'accampamento. Tuttavia, pur avendo coperto la distanza il pi? veloce possibile, non riusc? a evitare che la notizia del suo arrivo lo precedesse. Infatti erano in precedenza partiti da Roma dei corrieri per avvertire che stava arrivando il dittatore assetato di vendetta e con in bocca quasi a ogni parola un elogio per il comportamento di Tito Manlio.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons