Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Cicerone
|
I doveri, III, 35
|
|
originale
|
|
[35] Cum igitur aliqua species utilitatis obiecta est, commoveri necesse est. Sed si, cum animum attenderis, turpitudinem videas adiunctam ei rei, quae speciem utilitatis attulerit, tum non utilitas relinquenda est, sed intellegendum, ubi turpitudo sit, ibi utilitatem esse non posse. Quod si nihil est tam contra naturam quam turpitudo (recta enim et convenientia et constantia natura desiderat aspernaturque contraria) nihilque tam secundum naturam quam utilitas, certe in eadem re utilitas et turpitudo esse non potest. Itemque, si ad honestatem nati sumus eaque aut sola expetenda est, ut Zenoni visum est, aut certe omni pondere gravior habenda quam reliqua omnia, quod Aristoteli placet, necesse est, quod honestum sit, id esse aut solum aut summum bonum, quod autem bonum, id certe utile, ita, quicquid honestum, id utile.
|
|
traduzione
|
|
35. Quando, dunque, ci si presenta qualche cosa apparentemente utile, inevitabilmente ne siamo impressionati; ma se, riflettendo, si vede la disonest? intrinsecamente legata a ci? che aveva l'apparenza dell'utilit?, allora non ? l'utile che si deve abbandonare, ma si deve comprendere che non vi pu? essere utilit? l? dove c'? la disonest?. Se non vi ? niente tanto contro natura quanto la disonest? (la natura, infatti, richiede rettitudine, armonia, coerenza e disprezza il contrario di queste qualit?), e niente ? tanto conforme a natura quanto l'utile; ne consegue che dove c'? l'utile non pu? esserci la disonest?. Allo stesso modo, se siamo nati per l'onest? e quella sola deve essere l'oggetto delle nostre aspirazioni - come sembr? a Zenone o almeno deve esser ritenuta pi? importante di ogni altra cosa - secondo il pensiero di Aristotele -, necessariamente l'onesto o ? il solo o ? il sommo bene, e sicuramente ci? che ? onesto ? utile, e cos? qualsiasi azione onesta ? anche utile.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|