LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, I, 72
 
originale
 
[72] Ista enim a vobis quasi dictata redduntur, quae Epicurus oscitans halucinatus est, cum quidem gloriaretur, ut videmus in scriptis, se magistrum habuisse nullum. Quod et non praedicanti tamen facile equidem crederem, sicut mali aedificii domino glorianti se architectum non habuisse; nihil enim olet ex Academia, nihil [ne] ex Lycio, nihil ne e puerilibus quidem disciplinis. Xenocraten audire potuit (quem virum, dii inmortales), et sunt, qui putent, audisse; ipse non vult: credo, plus nemini. Pamphilum, quendam Platonis auditorem, ait a se Sami auditum (ibi enim adulescens habitabat cum patre et fratribus, quod in eam pater eius Neocles agripeta venerat, sed cum agellus eum non satis aleret, ut opinor, ludi magister fuit);
 
traduzione
 
72. Gli ? che voi continuate a ripetere, parola per parola, tutto ci? che Epicuro ha creduto di intravedere nelle sue allucinanti visioni di sogno, visto che, come risulta dai suoi scritti, egli si vanta di non aver avuto maestri. E questo io lo crederei anche se non fosse lui a dirlo cos? come crederei al proprietario di una casa mal costruita il quale sostenesse di non essere ricorso ad alcun architetto; in lui non v'? la minima traccia n? dell'Accademia, n? del Liceo e neppure degli studi pi? elementari. Potrebbe aver udito le lezioni di Senocrate (e di quale maestro, per gli d?i immortali!) e v'? chi sostiene che le abbia veramente ascoltate bench? quegli lo neghi, ed io credo a lui, pi? che a qualsiasi altro. Ammette di aver frequentato a Samo le lezioni di un certo Panfilo discepolo di Platone (a Samo, infatti, egli abit? da ragazzo insieme al padre ed ai fratelli in quanto suo padre Neocle si era trasferito nell'isola a coltivare un suo fondo, ma non bastando, suppongo, i proventi del campicello al suo sostentamento faceva il maestro di scuola);
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons