LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 12
 
originale
 
[12] magna augurum auctoritas; quid haruspicum ars nonne divina? Haec [et] innumerabilia ex eodem genere qui videat nonne cogatur confiteri deos esse? quorum enim interpretes sunt, eos ipsos esse certe necesse est; deorum autem interpretes sunt; deos igitur esse fateamur. At fortasse non omnia eveniunt, quae praedicta sunt. ne aegri quidem quia non omnes convalescunt, idcirco ars nulla medicina est. signa ostenduntur a dis rerum futurarum; in his si qui erraverunt, non deorum natura, sed hominum coniectura peccavit. Itaque inter omnis omnium gentium summa constat; omnibus enim innatum est et in animo quasi inscriptum esse deos.
 
traduzione
 
12. Grande ? l'autorit? degli auguri. Ma che dire allora dell'arte degli aruspici? Non deriva forse dagli d?i? Basta considerare gli episodi riferiti e i numerosissimi altri dello stesso genere per essere costretti ad ammettere l'esistenza degli d?i. Debbono infatti esistere gli esseri di cui gli auguri sono interpreti : ma poich? essi sono interpreti proprio degli d?i non ci resta che riconoscere che gli d?i esistono. Si potr? forse obiettare che non tutte le predizioni si realizzano. Ma... non perch? tutti i malati guariscono, non per questo non esiste la medicina. Gli d?i ci forniscono dei segni degli eventi futuri: se poi nell'interpretarli alcuni hanno sbagliato l'errore non sta certo nella divinit?, bens? nell'interpretazione degli uomini. C'? pertanto un sostanziale accordo fra gli uomini di tutte le nazioni, ch? in tutti ? innato e quasi scolpito nell'intimo il concetto che esistono gli d?i. Sulla loro natura c'? variet? di opinioni, ma nessuno ne nega l'esistenza.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons