Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Cicerone
|
De Natura Deorum, II, 16
|
|
originale
|
|
[16] Chrysippus quidem, quamquam est acerrimo ingenio, tamen ea dicit, ut ab ipsa natura didicisse, non ut ipse repperisse videatur. "Si enim" inquit "est aliquid in rerum natura quod hominis mens, quod ratio, quod vis, quod potestas humana efficere non possit, est certe id, quod illud efficit, homine melius; atqui res caelestes omnesque eae, quarum est ordo sempiternus, ab homine confici non possunt; est igitur id, quo illa conficiuntur, homine melius. id autem quid potius dixeris quam deum? Etenim si di non sunt, quid esse potest in rerum natura homine melius; in eo enim solo est ratio, qua nihil potest esse praestantius; esse autem hominem, qui nihil in omni mundo melius esse quam se putet, desipientis adrogantiae est; ergo est aliquid melius. est igitur profecto deus.
|
|
traduzione
|
|
16. Crisippo poi, nonostante il suo acutissimo ingegno, parla come se quei principi gli fossero stati suggeriti dalla
natura e non fosse stato lui stesso ad acquisirli. ? Se esiste nel mondo qualcosa - sono sue parole - che n? l'intelligenza
dell'uomo, n? la sua capacit? razionale, n? la sua forza, n? la sua potenza sono in grado di realizzare, l'artefice di tale
realizzazione ? certamente un essere superiore all'uomo. Ma i fenomeni celesti e tutti quelli inseriti in un ordinamento
valido per tutta l'eternit? non possono essere opera dell'uomo. Il loro autore ? dunque migliore dell'uomo.
E come chiamare codesto essere se non dio? Infatti, ammesso che non esistano gli d?i, che v'? nel mondo di
superiore all'uomo? Ch? solo in lui v'? la ragione di cui nulla ? pi? apprezzabile. D'altra parte il ritenere che nulla vi sia
al mondo di superiore a se stessi ? segno di stoltezza e di presunzione. Deve quindi esistere nel mondo un essere
superiore all'uomo e quest'essere non pu? che identificarsi con la divinit
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|