Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Cicerone
|
De Natura Deorum, II, 22
|
|
originale
|
|
[22] Idemque hoc modo: "Nullius sensu carentis pars aliqua potest esse sentiens; mundi autem partes sentientes sunt; non igitur caret sensu mundus". Pergit idem et urguet angustius: "Nihil," inquit "quod animi quodque rationis est expers, id generare ex se potest animantem compotemque rationis; mundus autem generat animantis compotesque rationis; animans est igitur mundus composque rationis". Idemque similitudine, ut saepe solet, rationem conclusit hoc modo: "Si ex oliva modulate canentes tibiae nascerentur, num dubitares, quin inesset in oliva tibicini quaedam scientia? quid si platani fidiculas ferrent numerose sonantes: idem scilicet censeres in platanis inesse musicam, cur igitur mundus non animans sapiensque iudicetur, cum ex se procreet animantis atque sapientis?"
|
|
traduzione
|
|
22. A Zenone appartiene anche quest'altra argomentazione: ? Ad un essere non dotato di sensibilit? non pu?
appartenere nulla che sia sensibile; ma del mondo fanno parte esseri forniti di sensibilit?; il mondo quindi non pu?
mancare di sensibilit??. A questo punto il ragionamento si fa pi? stringente e serrato: ? Un'entit? priva di vita e di
ragione - sono sempre parole d i Zenone - non pu? generare dal suo seno un essere che possegga vita e ragione; ma il
mondo procrea esseri dotati di tali prerogative; anche il mondo quindi ? fornito di vita e di ragione?.
Concludendo il suo dire Zenone ricorre, secondo il suo solito, ad una similitudine: ?Se un ulivo fosse in grado di
produrre flauti dal suono melodioso certo non esiteresti ad ammettere che l'ulivo possegga l'arte di suonare il flauto. E
quale sarebbe la tua conclusione se i platani recassero delle corde risuonanti secondo le regole musicali? Sarebbe
certamente la stessa, che cio? anche i platani conoscono la musica. Perch? allora non considerare anche il mondo fornito
di vita e di saggezza dal momento che genera dal suo seno esseri siffatti? ?.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|