Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Cicerone
|
De Natura Deorum, II, 33
|
|
originale
|
|
[33] Atque etiam si a primis incohatisque naturis ad ultimas perfectasque volumus procedere, ad deorum naturam perveniamus necesse est. Prima enim animadvertimus a natura sustineri ea, quae gignantur e terra, quibus natura nihil tribuit amplius quam, ut ea alendo atque augendo tueretur.
|
|
traduzione
|
|
33. Inoltre se procediamo dagli esseri pi? semplici e pi? rudimentali esistenti in natura verso i pi? elevati e i pi?
perfetti, finiremo necessariamente col giungere alla divinit?. I primi esseri che vediamo mantenuti in vita dalla natura
sono i vegetali ai quali essa non elargisce alcun altro beneficio se non quello di conservarli provvedendo alla loro
alimentazione ed alla crescita.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|