LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 45
 
originale
 
[45] Restat, ut qualis eorum natura sit, consideremus; in quo nihil est difficilius quam a consuetudine oculorum aciem mentis abducere. ea difficultas induxit et vuIgo imperitos et similes philosophos imperitorum, ut nisi figuris hominum constitutis nihil possent de dis inmortalibus cogitare; cuius opinionis levitas onfutata a Cotta non desiderat orationem meam. Sed cum talem esse deum certa notione animi praesentiamus, primum ut sit aninmans, deinde ut in omni natura nihil eo sit praestantius, ad hanc praesensionem notionemque nostram nihil video quod potius accommodem quam ut primum hunc ipsum mundum, quo nihil excellentius fieri potest, animantem esse et deum iudicem.
 
traduzione
 
45. Resta da esaminare quale sia la natura degli d?i, un argomento a proposito del quale nulla ? pi? difficile che astrarre gli occhi della mente dalla realt? visibile. Tale difficolt? ha fatto s? che le masse ignoranti e, filosofi della loro stessa levatura non siano riusciti a pensare agli d?i se non rappresentandoli sotto sembianze umane. L'inconsistenza di tale opinione ? gi? stata dimostrata da Cotta e non occorre che io aggiunga altro. Tuttavia poich? noi sulla base di un preciso concetto possediamo una anticipata cognizione della divinit? come essere vivente e come essere cui nessun altro pu? essere superiore in natura, mi sembra che nulla si adatti meglio a codesto anticipato concetto dell'affermazione che questo stesso mondo di cui non vi pu? essere un altro pi? apprezzabile sia ad un tempo vivente e divino.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons