LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 53
 
originale
 
[53] Huic autem proximum inferiorem orbem tenet PuroeiV, quae stella Martis appellatur, eaque quattuor et viginti mensibus sex, ut opinor, diebus minus eundem lustrat orbem quem duae superiores, infra hanc autem stella Mercuri est (ea Stilbwn appellatur a Graecis), quae anno fere vertenti signiferum lustrat orbem neque a sole longius umquam unius signi intervallo discedit tum antevertens tum subsequens. Infima est quinque errantium terraeque proxuma stella Veneris, quae FwsforoV Graece Lucifer Latine dicitur cum antegreditur solem, cum subsequitur autem EsperoV: ea cursum anno conficit et latitudinem lustrans signiferi orbis et longitudinem, quod idem faciunt stellae superiores, neque umquam ab sole duorum signorum intervallo longius discedit tum antecedens tum subsequens.
 
traduzione
 
53. L'orbita immediatamente inferiore ? occupata da PuroeiV che chiamano stella di Marte e che, a mio parere , compie la stessa rivoluzione delle precedenti in ventiquattro mesi meno sei giorni. Al di sotto d? questa c'? la stella di Mercurio che i Greci chiamano Stibwn, nel giro di un anno all'incirca percorre l'intero zodiaco e non dista mai dal sole (che ora precede ed ora segue) di un intervallo maggiore di quello di una costellazione. La pi? bassa fra tutte e la pi? vicina alla terra ? la stella di Venere. Quando precede il sole ottiene la denominazione greca di FwsforoV e quella latina di Lucifero, quando lo segue quella di EsperoV; nel giro di un anno compie l'intero percorso sia nel senso della latitudine sia in quello della longitudine, esattamente come le stelle che si trovano al di sopra di lei, e non si allontana mai dal sole di un intervallo superiore a quello di due costellazioni pur alternando fasi in cui precede il sole con fasi in cui lo segue.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons