LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 54
 
originale
 
[54] Hanc igitur in stellis constantiam, hanc tantam tam variis cursibus in omni aeternitate convenientiam temporum non possum intellegere sine mente ratione consilio. quae cum in sideribus inesse videamus, non possumus ea ipsa non in deorum numero reponere. Nec vero eae stellae, quae inerrantes vocantur, non significant eandem mentem atque prudentiam, quarum est cotidiana conveniens constansque conversio, nec habent aetherios cursus neque caelo inhaerentes, ut plerique dicunt physicae rationis ignari; non est enim aetheris ea natura, ut vi sua stellas conplexa contorqueat, nam tenuis ac perlucens et aequabili calore suffusus aether non satis aptus ad stellas continendas videtur;
 
traduzione
 
54. Questa regolarit? dei moti stellari, questa cos? puntuale ed armonica corrispondenza delle. varie orbite percorse risultano per me incomprensibili se non si riconosce l'intervento di un'intelligenza che le predisponga secondo princ?pi razionali. E poich? risulta che tale intelligenza risiede proprio nelle stelle, non possiamo fare a meno di annoverare anch'esse fra gli d?i. All'ammissione di un identico principio intelligente e saggio ci conduce la considerazione di quelle stelle che chiamano fisse. Ogni giorno percorrono con perfetta regolarit? l'identica orbita, ma i loro movimenti non sono legati a quelli dell'etere e i loro percorsi non risultano fissati alla volta del cielo, come ritiene la maggior parte degli indotti. La consistenza dell'etere non ? tale da permettergli di ravvolgere e trascinare con s? le stelle: la scarsa densit?, la sua trasparenza, la sua uniformit? di colore lo rendono inadatto a contenere le stelle fisse.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons