LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 57
 
originale
 
[57] Haut ergo ut opinor erravero, si a principe investigandae veritatis huius disputationis principium duxero. Zeno igitur naturam ita definit, ut eam dicat ignem esse artificiosum ad gignendum progredientem via, censet enim artis maxume proprium esse creare et gignere, quodque in operibus nostrarum artium manus efficiat id multo artificiosius naturam efficere, id est ut dixi ignem artificiosum magistrum artium reliquarum. Atque hac quidem ratione omnis natura artificiosa est, quod habet quasi viam quandam et sectam quam sequatur.
 
traduzione
 
57. Penso dunque di non sbagliare traendo spunto per la mia trattazione da colui che per primo si dedic? alla ricerca della verit?. Zenone definisce la natura come fuoco artificiere che procede alla generazione degli esseri secondo un metodo preciso. Compito proprio e peculiare dell'attivit? artistica ? infatti, secondo il nostro filosofo, quello d? provvedere alla generazione e creazione delle cose e ci? che nelle nostre creazioni artistiche ? opera della mano dell'uomo, con arte assai pi? raffinata lo compie la natura, cio?, come s'? detto, quel fuoco artificiere, maestro di tutte le altre arti. E la ragione per la quale la natura tutta ? dotata di facolt? artistiche ? che segue le direttive metodiche di una ben definita scuola.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons