LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 61
 
originale
 
[61] tum autem res ipsa, in qua vis inest maior aliqua, sic appellatur ut ea ipsa vis nominetur deus, ut Fides ut Mens, quas in Capitolio dedicatas videmus proxume a M. Aemilio Scauro, ante autem ab [A.] Atilio Calatino erat Fides consecrata. vides Virtutis templum vides Honoris a M. Marcello renovatum, quod multis ante annis erat bello Ligustico a Q. Maxumo dedicatum. quid Opis quid Salutis quid Concordiae Libertatis Victoriae; quarum omnium rerum quia vis erat tanta ut sine deo regi non posset, ipsa res deorum nomen optinuit. quo ex genere Cupidinis et Voluptatis et Lubentinae Veneris vocabula consecrata sunt, vitiosarum rerum neque naturalium -- quamquam Velleius aliter existimat, sed tamen ea ipsa vitia naturam vehementius saepe pulsant.
 
traduzione
 
61. Analogamente attribuiamo titoli divini a particolari facolt? dotate di poteri superiori come la Fede e la Mente che di recente abbiamo visto elevate a dignit? divina sul Campidoglio ad opera di Marco Emil?o Scauro, bench? alla Fede tale dignit? fosse gi? stato conferita molti anni prima da Appio Atilio Calatino. Esiste, e puoi vederlo, un tempio dedicato alla Virt? ed uno all'Onore; quest'ultimo restaurato di recente da Marco Marcello, ma gi? consacrato, non molti anni prima, da Quinto Massimo, al tempo della guerra Ligustica. E che dire dei templi della Prosperit?, della Salute, della Concordia, della Libert?, della Vittoria? E' evidente che, trattandosi di situazioni e di modi di essere assumenti una tale portata da non potersi immaginare se non regolati da una potest? divina, finirono con l'essere identificati essi stessi con altrettante divinit?. Si giunge cos? al punto di divinizzare i nomi del Desiderio, del Piacere e di Venere Lubentina, di entit?, cio?, legate al vizio e non naturali, bench? (con buona pace d? Velleio che sostiene il contrario) siano proprio questi viziosi istinti a forzare con maggiore energia la natura.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons