LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 67
 
originale
 
[67] Mater autem est a gerendis frugibus Ceres tamquam geres, casuque prima littera itidem immutata ut a Graecis; nam ab illis quoque Dhmhthr quasi gh mhthr nominata est. Iam qui magna verteret Mavors, Minerva autem quae vel minueret vel minaretur. Cumque in omnibus rebus vim haberent maxumam prima et extrema, principem in sacrificando Ianum esse voluerunt, quod ab eundo nomen est ductum, ex quo transitiones perviae iani foresque in liminibus profanarum aedium ianuae nominantur. Nam Vestae nomen a Graecis (ea est enim quae ab illis Estiadicitur); vis autem eius ad aras et focos pertinet, itaque in ea dea, quod est rerum custos intumarum, omnis et precatio et sacrificatio extrema est.
 
traduzione
 
67. Il nome della madre, Cerere, deriva da ? gerere fruges ? quasi che il vero nome fosse Geres e che si fosse poi casualmente trasformata la lettera iniziale: lo stesso, d'altronde, accadde per il corrispondente nome greco che ? Dhmhthr in luogo di gh mhthr. Si dette infine il nome di Mavors ad un dio che magna verteret (provocasse grandi sconvolgimenti) e quello di Minerva alla dea che minueret (riducesse) e minaretur (minacc?asse) Poich? in ogni circostanza ci? che pi? conta ? F?nizio e la fine, si stabili che nei sacrifici si invocasse per primo Giano. ll nome di questo dio deriva dal verbo ire al quale si ricollegano pure i termini iani, designanti le vie di passaggio e ianuae designanti le porte sulle soglie degli edifici profani. Quanto a Vesta, ? un nome di derivazione greca (trattasi della stessa dea che i Greci chiamano Estia ). La sua influenza ? rivolta alle are ed ai focolari e poich? a lei spetta la tutela dell'intimit? ? sempre l'ultima ad essere invocata ed a ricevere sacrifici.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons