LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 69
 
originale
 
[69] Diana dicta quia noctu quasi diem efficeret, adhibetur autem ad partus, quod i maturescunt aut septem non numquam aut ut plerumque novem lunae cursibus, qui quia mensa spatia conficiunt menses nominantur; concinneque ut multa Timaeus, qui cum in historia dixisset qua nocte natus Alexander esset eadem Dianae Ephesiae templum deflagravisse, adiunxit minime id esse mirandum, quod Diana quom in partu Olympiadis adesse voluisset afuisset domo. Quae autem dea ad res omnes veniret Venerem nostri nominaverunt, atque ex ea potius venustas quam Venus ex venustate.
 
traduzione
 
69. ? chiamata Diana perch? durante la notte sembra riportare la luce ? diurna ?. Inoltre si ricorre a lei nei parti in quanto essi giungono a maturazione nel giro talora di sette o, per lo pi?, di nove cicli lunari che si chiamano ? mesi ? appunto perch? percorsi ? misurati ?. Lo storico Timeo, venendo a parlare dell'incendio del tempio di Diana Efesia scoppiato proprio nella notte in cui vide la luce Alessandro, aggiunge, col suo consueto spirito, che la cosa non deve stupire poich? in quel momento Diana si era assentata da casa per assistere il parto di Olimpiade. Infine i nostri chiamarono Venere la dea che ? viene ? ad ogni essere ed ? preferibile far derivare dal suo nome il termine ?venust?? piuttosto che attenersi alla derivazione opposta.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons