LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 79
 
originale
 
[79] sequitur, ut eadem sit in is quae humano in genere ratio, eadem veritas utrobique sit eademque lex, quae est recti praeceptio pravique depulsio, ex quo intellegitur prudentiam quoque et mentem a deis ad homines pervenisse (ob eamque causam maiorum institutis Mens Fldes Virtus Concordia consecratae et publice dedicatae sunt; quae qui convenit penes deos esse negare, cum eorum augusta et sancta simulacra veneremur: quod si inest in hominum genere mens fides virtus concordia, unde haec in terram nisi ab superis defluere potuerunt?), cumque sint in nobis consilium ratio prudentia, necesse est deos haec ipsa habere maiora, nec habere solum, sed etiam his uti in maxumis et optumis rebus.
 
traduzione
 
79. Ne consegue che la loro facolt? razionale ? la stessa dell'uomo, identico ?, per gli d?i e per l'uomo, il criterio di verit?, identica la legge morale che prescrive il bene e condanna il male. Se ne deduce che la prudenza e l'intelligenza derivano all'uomo dagli d?i e che appunto per questo nelle istituzioni dei nostri maggiori, la mente, la fede, la virt?, la concordia furono divinizzate e pubblicamente consacrate come divinit?. Come negare, d'altronde, che gli d?i posseggono tali facolt? dal momento che ne veneriamo persino le maestose e sacre immagini? E se ? vero che l'intelligenza, la fede, la virt? e la concordia albergano fra gli uomini, donde potranno essere discese sulla terra se non dalle divine regioni del cielo? Certo si ? che la saggezza, la ragione, la prudenza che sono in noi, gli d?i la posseggono in misura maggiore, e non si limitano a possederla ma ne fanno un uso assai pi? esteso e proficuo;
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons