Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Cicerone
|
De Natura Deorum, II, 83
|
|
originale
|
|
[83] Quod si ea quae a terra stirpibus continentur arte naturae vivunt et vigent, profecto ipsa terra eadem vi continetur arte naturae, quippe quae gravidata seminibus omnia pariat et fundat ex sese, stirpes amplexa alat et augeat ipsaque alatur vicissim a superis externisque naturis; eiusdemque exspirationibus et aer alitur et aether et omnia supera. Ita si terra natura tenetur et viget, eadem ratio in reliquo mundo est; stirpes enim terrae inhaerent, animantes autem adspiratione aeris sustinentur; ipseque aer nobiscum videt nobiscum audit nobiscum sonat, nihil enim eorum sine eo fieri potest; quin etiam movetur nobiscum, quacumque enim imus qua movemur videtur quasi locum dare et cedere.
|
|
traduzione
|
|
83. Orbene, se ? vero che le piante, che le radici tengono abbarbicate al terreno, debbono la loro vita ed il loro
vigore all'arte della natura, bisogna riconoscere che anche la terra sia in possesso della stessa energia: fecondata dai vari
semi procrea e genera dal suo seno gli esseri tutti, nutre ed incrementa le radici profondate nel suo grembo e riceve a
sua volta nutrimento dagli elementi esterni e posti al di sopra della sua superficie; inoltre dalle sue esalazioni traggono
alimento l'aria, l'etere ed i corpi celesti.
La terra dunque riceve dalla natura vita e vigore. Ma se ci? ? vero lo stesso dovr? dirsi anche del resto del
mondo. Cos? le radici aderiscono al terreno, gli animali si sostengono in vita aspirando l'aria; e l'aria, a sua volta, ci ?
indispensabile per vedere, per udire, per parlate, per compiere cio? tutta una serie di funzioni impossibili senza l'ausilio
dell'aria. E c'? di pi?: l'aria segue anche i nostri movimenti. Dovunque ci rechiamo, qualunque itinerario seguiamo essa
sembra quasi farsi da parte e cederci il passo.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|