LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 84
 
originale
 
[84] quaeque in medium locum mundi, qui est infimus, et quae a medio in superum quaeque conversione rutunda circum medium feruntur, ea continentem mundi efficiunt unamque naturam. Et cum quattuor genera sint corporum, vicissitudine eorum mundi continuata natura est. nam ex terra aqua ex aqua oritur aer ex aere aether, deinde retrorsum vicissim ex aethere aer inde aqua ex aqua terra infima. sic naturis is ex quibus omnia constant sursus deorsus ultro citro commeantibus mundi partium coniunctio continetur.
 
traduzione
 
84. Inoltre tutti i corpi che cadono verso la parte centrale del mondo, che ? anche la pi? bassa, quelli che da essa si sollevano verso l'alto e quelli che si muovono con moto circolare attorno ad essa costituiscono un'unica natura abbracciante l'intero universo. E poich? quattro sono gli elementi, sulle foro vicendevoli trasformazioni si fonda la struttura unitaria dell'universo articolantesi in un tutto continuo senza la bench? minima soluzione di continuit?. Dalla terra infatti deriva l'acqua, dall'acqua l'aria e dall'aria l'etere; invertendo il processo dall'etere avremo l'aria, dall'aria l'acqua e dall'acqua la terra che occupa l'ultimo posto. Proprio da questo trapassare dagli elementi costitutivi dell'universo dagli uni negli altri con fasi alterne il mondo trae l'elemento unificatore di tutte le sue parti.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons