LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 98
 
originale
 
[98] Licet enim iam remota subtilitate disputandi oculis quodam modo contemplari pulchritudinem rerum earum, quas divina providentia dicimus constitutas. Ac principio terra universa cernatur locata in media sede mundi, solida er globosa et undique ipsa in sese nutibus suis conglobata, vestita floribus, herbis, arboribus, frugibus, quorum omnium incredibilis multitudo insatiabili varietate distinguitur. Adde huc fontum gelidas perennitates, liquores perlucidos amnium, riparum vestitus viridissimos, speluncarum concavas altitudines, saxorum asperitates, inpendentium montium altitudines inmensitatesque camporum; adde etiam reconditas auri argentique venas infinitimamque vim marmoris.
 
traduzione
 
98. Ma ? ormai tempo di mettere in un canto tutte le sottigliezze dialettiche e di contemplare in un certo qual senso coi nostri occhi la bellezza di ci? che noi asseriamo predisposto dalla provvidenza divina. Si consideri innanzitutto la terra nel suo complesso: collocata nel centro dell'universo essa si presenta solidamente strutturata con quella caratteristica forma sferica conferitale dal gravitare di tutte le sue parti verso il centro. La sua superficie ? interamente coperta di fiori, di erbe, di alberi e di messi la cui straordinaria fecondit? si articola in un'inesauribile variet? di forme. Aggiungi la frescura delle fonti perenni, la trasparenza delle acque fluviali, il mantello di un verde intensissimo che ne ricopre le rive, le ampie cavit? delle grotte, l'asprezza delle rupi, l'incombere imponente delle alte cime montane, l'immensa distesa delle pianure; aggiungi anche i nascosti filoni d'oro e d'argento e le inesauribili riserve di marmo.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons