Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Cicerone
|
De Natura Deorum, II, 111
|
|
originale
|
|
[111] Eius caput stellis conspersum est frequentibus;
'has Graeci stellas Hyadas vocitare suerunt'
a pluendo -- hyein enim est pluere --, nostri imperite Suculas, quasi a subus essent, non ab imbribus nominatae. Minorem autem Septentrionem Cepheus passis palmis [post] terga subsequitur;
'namque ipsum ad tergum Cynosurae vertitur Arcti'.
Hunc antecedit
'obscura specie stellarum Cassiepia'.
'Hanc autem inlustri versatur corpore propter
Andromeda aufugiens aspectu maesta parentis.'
'Huic Equos ille iubam quatiens fulgore micanti
summum contingit caput alvo, stellaque iungens
una tenet duplices communi lumine formas
aeternum ex astris cupiens conectere nodum.'
'Exin contortis Aries cum cornibus haeret.'
Quem propter
'Pisces, quorum alter paulum praelabitur ante
et magis horriferis aquilonis tangitur auris'.
|
|
traduzione
|
|
111. Il suo corpo ? cosparso di numerose stelle:
? quelle che i Greci ladi sogl?on chiamare,
dal verbo hyein, cio? ? piovere ?; i nostri invece, senza capire, le chiamano ? Sucule ? come se il loro nome
traesse origine dalla razza ? suina ? e non dalla pioggia. Alle spalle dell'Orsa Minore sta Cefeo con le mani aperte:
?ch? proprio alle spalle di Cinosura muove il suo corso?.
Prima di lui
? sta Cassiopea, ma tenue ? la luce che inviano le sue stelle; l? presso si muove Andromeda dal chiaro fulgore
che, mesta, cerca sottrarsi alla vista materna e a lei l'illustre destriero dall?ondeggiante fulgida chioma, sfiora col ventre
la punta dei capo. Cos? un'unica stella bramando intrecciare fra gli astri un sempiterno nodo, traccia con luce splendente
due diverse figure. L? presso sta fisso l'Ariete dalle attorte corna?;
e accanto a lui
? stanno i Pesci, uno dei quali sopravanza il gruppo di un breve tratto, ed ? maggiormente esposto ai soffi
dell'Aquilone che fa rabbrividire?.
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|