LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 115
 
originale
 
[115] Haec omnis descriptio siderum atque hic tantus caeli ornatus ex corporibus huc et illuc casu et temere cursantibus potuisse effici cuiquam sano videri potest, aut vero alia, quae natura mentis et rationis expers haec efficere potuit, quae non modo, ut fierent, ratione eguerunt, sed intellegi, qualia sint, sine summa ratione non possunt? Nec vero haec solum admirabilia, sed nihil maius, quam quod ita stabilis est mundus atque ita cohaeret, ad permanendum, ut nihil ne excogitari quidem possit aptius. Omnes enim partes eius undique medium locum capessentes nituntur aequaliter. Maxime autem corpora inter se iuncta permanent, cum quasi quodam vinculo circumdato colligantur; quod facit ea natura, quae per omnem mundum omnia mente et ratione conficiens funditur et ad medium rapit et convertit extrema.
 
traduzione
 
115. C'? davvero da chiedersi se una persona assennata possa seriamente attribuire ad uno scontro fortuito di particelle l'ordinata e fascinosa distribuzione degli astri nel cielo. D'altronde una forza priva. di intelligenza e di ragione non avrebbe potuto creare esseri siffatti: non solo per spiegare la loro esistenza ? indispensabile postulare l'intervento di un principio razionale ma la loro stessa natura ? comprensibile solo a patto che la si inquadri in un supremo piano razionale. Ma non a questo solo si riducono i motivi di meraviglia: ci? che pi? colpisce ? la stabilit? e compattezza del mondo per la cui conservazione nulla si potrebbe escogitare di pi? adatto. Tutte le sue parti, nel loro sforzo di raggiungere il centro, realizzano fra loro un perfetto equilibrio, ma ci? che soprattutto rende stabile la loro unione ? una sorta di legame che le stringe ed avvolge tutt'intorno, legame che trova la sua ragione d'essere in quella forza diffusa nel mondo che tutto organizza secondo principi razionali e spinge e trascina verso il centro quanto si trova alla periferia.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons