LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 133
 
originale
 
[133] Sin quaeret quispiam, cuiusnam causa tantarum rerum molitio facta sit -- arborumne et herbarum, quae, quamquam sine sensu sunt, tamen a natura sustinentur: at id quidem absurdum est; an bestiarum: nihilo probabilius deos mutarum et nihil intellegentium causa tantum laborasse. Quorum igitur causa quis dixerit effectum esse mundum? Eorum scilicet animantium, quae ratione utuntur; hi sunt di et homines; quibus profecto nihil est meIius; ratio est enim, quae praestet omnibus. Ita fit credibile deorum et hominum causa factum esse mundum, quaeque in eo mundo sint omnia. Faciliusque intellegetur a dis inmortalibus hominibus esse provisum, si erit tota hominis fabricatio perspecta omnisque humanae naturae figura atque perfectio.
 
traduzione
 
133. Se a questo punto ci si chiedesse per chi sia stata architettata una cosi grandiosa costruzione, rispondendo ? per gli alberi e per le piante che, bench? prive di sensibilit?, sono ugualmente sostenute dalla natura ? si cadrebbe in una assurdit?; ma altrettanto assurdo sarebbe rispondere ? per le bestie ? : non ? affatto pi? probabile che gli d?i si siano dati tanto da fare per delle creature incapaci di esprimersi e di pensare. Per chi dunque sarebbe stato creato il mondo? Evidentemente per quegli esseri viventi che fanno uso di ragione. E questi esseri sono gli d?? e gli uomini cui nessun altro ? superiore data l'assoluta superiorit? della ragione. Nulla di strano dunque che il mondo e tutto quanto esso contiene sia stato creato in vista degli d?i e degli uomini. Pi? facilmente si comprender? che sono stati gli d?i immortali a provvedere all'uomo se si considerer? attentamente l'intima struttura e la perfetta conformazione della creatura umana.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons