LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 137
 
originale
 
[137] Ex intestinis autem et alvo secretus a reliquo cibo sucus is, quo alimur permanat ad iecur per quasdam a medio intestino usque ad portas iecoris (sic enim appellantur) ductas et directas vias, quae pertinent ad iecur eique adhaerent; atque inde aliae * * pertinentes sunt, per quas cadit cibus a iecore dilapsus. Ab eo cibo cum est secreta bilis eique umores, qui e renibus profunduntur, reliqua se in sanguinem vertunt ad easdemque portas iecoris confluunt, ad quas omnes eius viae pertinent; per quas lapsus cibus in hoc ipso loco in eam venam, quae cava appellatur, confunditur perque eam ad cor confectus iam coctusque perlabitur; a corde autem in totum corpus distribuitur per venas admodum multas in omnes partes corporis pertinentes.
 
traduzione
 
137. Una volta separato da ogni scoria superflua il succo di cui noi ci nutriamo filtra dagli intestini al fegato attraverso dei canali che dalla parte centrale dell'intestino conducono direttamente alle cosiddette ? porte dei fegato ? e che a quest'ultimo risultano strettamente congiunti : di qui si dipartono in varie direzioni altri canali lungo i quali scorre il cibo fluente dal fegato. Una volta che da questo cibo sia stata isolata la bile nonch? quegli umori che i reni provvedono a scaricare, tutto il resto si dispone a passare nel sangue e a confluire in quelle ? porte dei fegato ? alle quali conducono tutti i suoi canali; ? proprio qui che il cibo, attraverso i succitati canali, fluisce nella cosiddetta vena cava e, seguendone il corso, giunge ormai perfettamente rielaborato e digerito sino al cuore e di qui, attraverso le molte vene che da esso si diramano, a tutte le parti del corpo.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons