Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - database
|
|
|
|
autore
|
brano
|
|
Cicerone
|
De Natura Deorum, II, 158
|
|
originale
|
|
[158] hominum igitur causa eas rerum copias comparatas fatendum est Nisi forte tanta ubertas varietasque pomorum eorumque iucundus non gustatus solum, sed odoratus etiam et aspectus dubitationem adfert, quin hominibus solis ea natura donaverit. Tantumque abest, ut haec bestiarum etiam causa parata sint, ut ipsas bestias hominum gratia generatas esse videamus. Quid enim oves aliud adferunt, nisi ut earum villis confectis atque contextis homines vestiantur; quae quidem neque ali neque sustentari neque ullum fructum edere ex se sine cultu hominum et curatione potuissent. Canum vero tam fida custodia tamque amans dominorum adulatio tantumque odium in externos et tam incredibilis ad investigandum sagacitas narium, tanta alacritas in venando quid significat aliud, nisi se ad hominum commoditates esse generatos.
|
|
traduzione
|
|
158. E? dunque giocoforza ammettere che proprio all'uomo ? destinata tanta abbondanza di prodotti, sempre che
non si ritenga eccessivo che a lui solo la natura abbia donato frutti cosi vari ed abbondanti e cos? deliziosi non solo a
gustarsi ma anche ad annusarsi e a vedersi. Ma ? tanto poco vero che beni siffatti sono destinati anche agli animali che,
a quanto ci risulta, sono invece le bestie che esistono proprio per servire alle necessita dell'uomo. Che funzione hanno le
pecore se non quella di permettere agli uomini di rivestirsi dei loro velli, lavorati ed intessuti?
Basti considerare che questi animali senza una sollecita cura da parte dell'uomo non avrebbero potuto n?
alimentarsi, n? sostenersi, n? produrre alcunch? di utile. E non parliamo dei cani, della loro fedelt? nel fare la guardia,
del loro affetto per il padrone, della loro avversione per gli estranei, della straordinaria finezza dei loro olfatto nelle
ricerche, della loro grande alacrit? nella caccia : che significa tutto ci? se non che il cane ? stato creato per soddisfare le
necessit? dell'uomo?
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|