LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 164
 
originale
 
[164] Nec vero universo generi hominum solum, sed etiam singulis a dis immortalibus consuli et provideri solet. Licet enim contrahere universitatem generis humani eamque gradatim ad pauciores, postremo deducere ad singulos. Nam si omnibus hominibus, qui ubique sunt quacumque in ora ac parte terrarum ab huiusce terrae, quam nos incolimus, continuatione distantium, deos consulere censemus ob has causas, quas ante diximus, his quoque hominibus consulunt, qui has nobiscum terras ab oriente ad occidentem colunt.
 
traduzione
 
164. Del resto non ? solo sul genere umano nel suo complesso che si esercita l'azione provvidenziale degli d?i immortali, ma anche sui singoli individui: basta ridurre gradualmente l'insieme dell'umanit? a gruppi sempre pi? ristretti fino a giungere alle persone isolate. Se ? vero che gli d??, per le ragioni di cui s'? parlato, provvedono a tutti gli uomini dovunque si trovino e qualunque piaga o regione abitino di quelle terre che, bench? distanti dalla parte che noi abitiamo, appartengono con essa ad un unico, ininterrotto continente, ? evidente che essi provvedono anche a coloro che con noi abitano queste terre da oriente ad occidente.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons