LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum, II, 166
 
originale
 
[166] Quae ratio poetas maxumeque Homerum inpulit, ut principibus heroum, Ulixi, Diomedi, Agamemnoni, Achilli certos deos discriminum et periculorum comites adiungeret. Praeterea ipsorum deorum saepe praesentiae, quales supra commemoravi, declarant ab is et [in] civitatibus et singulis hominibus consuli; quod quidem intellegitur etiam significationibus rerum futurarum, quae tum dormientibus, tum vigilantibus portenduntur; multa praeterea ostentis, multa in extis admonemur multisque rebus aliis, quas diuturnus usus ita notavit, ut artem divinationis efficeret.
 
traduzione
 
166. Fu questa considerazione che spinse i poeti, e soprattutto Omero, a fare di determinati d?i i compagni di pericolo e di avventure di eroi quali Ulisse, Diomede, Agamennone, Achille. E non basta: spesso gli d?i si sono presentati di persona, come nei casi sopra ricordati, mostrando chiaramente il loro particolare interesse per determinate citt? e per singoli personaggi. Ci? risulta anche dalla rivelazione di eventi futuri fatta ora a uomini immersi nel sonno, ora nel pieno della veglia. Si aggiungano i numerosi avvertimenti che ci vengono dai vari segni, dall'esame delle interiora delle vittime e dagli altri fenomeni dei quali una diuturna esperienza ha fatto altrettanti strumenti dell'arte divinatoria.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons