LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Cicerone
De Natura Deorum III,81
 
originale
 
[81] Dies deficiat, si velim enumerare, quibus bonis male evenerit, nec minus, si commemorem, quibus improbis optime. Cur enim Marius tam feliciter septimum consul domi suae senex est mortuus, cur omnium crudelissumus tam diu Cinna regnavit? 'At dedit poenas.' Prohiberi melius fuit impedirique, ne tot summos viros interficeret, quam ipsum aliquando poenas dare. Summo cruciatu supplicioque Q. Varius homo importunissumus periit; si, quia Drusum ferro, Metellum veneno sustulerat, illos conservari melius fuit quam poenas sceleris Varium pendere. Duodequadraginta Dionysius tyrannus annos fuit opulentissumae et beatissumae civitatis;
 
traduzione
 
81. Mi mancherebbe il tempo se volessi enumerare tutti i buoni che fecero una cattiva fine o se dovessi ricordare a quanti malvagi le cose andarono nel migliore dei modi. Perch? Mario pot? morire vecchio in casa sua dopo aver ottenuto cos? felicemente il consolato per la settima volta? Perch? Cinna, il pi? crudele di tutti, pot? dominare cosi a lungo? ? Ma ne pag? il fio ? mi si dir?. D'accordo, ma sarebbe stato meglio vietargli ed impedirgli di far morire tanti degnissimi uomini piuttosto che infliggergli una tardiva punizione. Un uomo senza scrupoli come Quinto Vario fece una fine orribile e dolorosa; ma se ci? avvenne per aver trucidato Druso ed avvelenato Metello meglio sarebbe stato salvare quegli uomini che punire Vario. Dionisio tiranneggi? per trentotto anni una ricchissima e felicissima citt
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons