LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - database

 

 


 torna alla pagina precedente
 passim precedente

autore
brano
 
Svetonio
Vita dei Cesari II (Augusto),18
 
originale
 
[18] Per idem tempus conditorium et corpus Magni Alexandria, cum prolatum et penetrali subiecisset oculis, corona aurea imposita ac floribus aspersis veneratus est, consultusque, num et Ptolemaeum inspicere vellet, regem se voluisse ait videre, non mortuos. Aegyptum in provinciae formam redactam ut feraciorem habilioremque annonae urbicae redderet, fossas omnis, in quas Nilus exaestuat, oblimatas longa vetustate militari opere detersit. Quoque Actiacae victoria memoria celebratior et in posterum esset, urbem Nicopolim apud Actium condidit ludosque illic quinquennales constituit et ampliato vetere Apollinis templo locum castrorum, quibus fuerat usus, exornatum navalibus spoliis Neptuno ac Marti consecravit.
 
traduzione
 
18 Nello stesso tempo si fece mostrare il sarcofago e il corpo di Alessandro Magno, tolto dalla sua tomba: gli rese omaggio ponendogli sul capo una corona d'oro intrecciata di fiori. Quando gli chiesero se voleva visitare anche la tomba di Tolomeo, rispose di aver voluto vedere un re, non dei morti. Ridotto l'Egitto al rango di provincia, poi, allo scopo di renderlo pi? fertile e pi? idoneo agli approvvigionamenti di Roma fece pulire, impiegando i soldati per questo lavoro, tutti i canali, attraverso i quali il Nilo straripava, che nel corso dei secoli si erano riempiti di limo. Per meglio perpetuare il ricordo della vittoria di Azio, fond? nelle sue vicinanze la citt? di Nicopoli, dove furono istituiti dei giochi quinquennali, fece ingrandire l'antico tempio di Apollo e consacr? a Nettuno e a Marte il luogo dove aveva posto gli accampamenti, dopo averlo adornato delle spoglie navali.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by www.weben.it

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons